Sviluppo di modelli brain-on-a-chip per lo studio funzionale di malattie neurologicheModelli preclinici di cellule neuronali umane in 2D e 3D per lo studio delle patologie neurologichePotenziale approccio terapeutico basato sull’interazione tra autofagia e ipoglicemia nella gestione della neurodegenerazione legata allo sviluppo e all'etàTecnologie brain-on-a-chip per la validazione di target terapeutici in disturbi neurologiciNeuroinfiammazione, canali ionici e plasticità omeostatica: meccanismi di protezione e adattamento neuronaleIdentificazione di alterazioni neuronali precoci in un modello murino di sclerosi multipla per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici neuroprotettiviIl sistema del complemento, bersaglio di terapie per la cura della sinaptopatia in sclerosi multipla (COMPLE-SYNA, COMPLEment-SYNAptopathy)Modelli sperimentali 3D per lo sviluppo preclinico di nuovi approcci terapeutici antitumoraliSoftware per l’analisi computazionale della captazione del tracciante 18F-DPA-714 nel muscolo scheletrico mediante Imaging PET nei modelli di Sclerosi Laterale AmiotroficaCreazione di un database innovativo di video di “cammino emotivo" per le neuroscienzeDefinizione di un nuovo protocollo per la valutazione del senso della posizione degli arti in movimentoPredizione dell’effetto priming dell’atmosfera tramite correlati neurofisiologici e caratteristiche individualiStudio dei correlati neurali dei meccanismi di inibizione indotti dalla stimolazione magnetica transcranicaStudio dell’impatto delle emozioni sulla predizione temporalePiattaforma modulare per l’integrazione, gestione e analisi di dati neurali e comportamentaliBiomimetic nano-delivery systems for a two-sided selective approach against glioblastoma: antitumor activity by repurposed drugs or boron-capture therapyRealizzazione di un modello tridimensionale in vitro del circuito cortico-striatotalamo per lo studio delle dinamiche funzionali associate alla memoria