Salta al contenuto principale

Accessibilità dei siti web

Se cerchi informazioni sull'accessibilità degli edifici, consulta la pagina apposita https://unige.it/disabilita-dsa/ateneo-accessibile o in generale le pagine con le informazioni su Disabilità e DSA.

Cosa si intende per accessibilità

L'articolo 1 della Legge 4 del 9 gennaio 2004 'Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici' riprende il principio costituzionale di uguaglianza e afferma che 'la Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi, ivi compresi quelli che si articolano attraverso gli strumenti informatici e telematici. È tutelato e garantito, in particolare, il diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione e ai servizi di pubblica utilità da parte delle persone disabili, in ottemperanza al principio di uguaglianza ai sensi dell’articolo 3 della Costituzione'.

La Legge 4 del 2004 con il termine 'accessibilità' intende riferirsi alla capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Essa riguarda i prodotti hardware e software (compresi i siti web) delle pubbliche amministrazioni.

Dichiarazioni di accessibilità

L'Università di Genova pubblica un ecosistema di siti web correlati in base alle tematiche trattate. Sono disponibili le dichiarazioni di accessibilità conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Per le dichiarazioni dei siti tematici e delle strutture fondamentali, consultare i relativi siti.

Obiettivi di accessibilità

L'art. 9 del Decreto Legge 179 del 18 ottobre 2012 'Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese' (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 245 del 19 ottobre 2012 - Suppl. Ordinario n. 194 e convertito con modificazioni dalla Legge 221 del 17 dicembre 2012 Suppl. Ordinario n. 208, relativo alla Gazzetta Ufficiale 294 del 18 dicembre 2012), prevede disposizioni in ambito di accessibilità sulle postazioni di lavoro e sui documenti pubblicati nei siti web delle pubbliche amministrazioni e introduce l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di pubblicare sul proprio sito web gli obiettivi annuali di accessibilità.

Telelavoro


Ultimo aggiornamento 31/05/2024