Salta al contenuto principale

Corsi e test di lingua italiana

Corsi di italiano per studenti internazionali

Le attività di insegnamento della lingua e della cultura italiana sono rivolte a:

  • Studenti Internazionali di CdL IN INGLESE e IN MOBILITA’ INTERNAZIONALE
     
  • Studenti internazionali con OFA (si veda la sezione dedicata)

Test di conoscenza della lingua italiana

  • Studenti Internazionali con titolo estero e CdL IN LINGUA ITALIANA

Gli studenti con titolo estero iscritti a corsi di laurea triennale o magistrale dell'Università di Genova impartiti in lingua italiana devono sostenere un Test di conoscenza della lingua italiana

Corsi di lingua italiana per studenti internazionali con OFA

I corsi di italiano per studenti Internazionali iscritti a corsi di laurea erogati in italiano sono riservati agli iscritti al I anno risultati idonei al livello A2 ma non al B2 nei test erogati nella sessione autunnale del test TE.L.E.MA.CO. (settembre – novembre 2024) (si veda la pagina Test di conoscenza della lingua italiana)

Gli studenti che si iscrivono all’Università di Genova dopo il 1° dicembre 2024 non potranno seguire i corsi di italiano con docente organizzati dall’Ateneo.

Chi si iscrive dopo il 1° dicembre 2024 potrà soltanto richiedere l’attivazione di un corso di italiano online in autoapprendimento (senza docente) di livello B1 o B2 scrivendo a clat@unige.it

Gli studenti che si iscrivono nuovamente al I anno come ripetenti a causa dell’OFA di italiano non saranno inseriti in alcun corso di italiano.

Gli studenti immatricolati entro il 30 novembre 2024 ricevono una mail dal Settore Sviluppo Competenze Linguistiche (clat@unige.it) con le istruzioni per frequentare il corso di italiano in cui sono stati inseriti in base agli esiti del test di livello B2.

I corsi durano 40 ore oppure 80 ore (in base ai risultati ottenuti nel test) e la loro frequenza è obbligatoria: bisogna frequentare almeno il 50% delle ore di lezione per essere ammessi all’esame finale.

Come già anticipato, gli studenti che non superano l’esame finale del corso sosterranno nuovamente il test di italiano nelle date indicate (vedi Calendario delle prove di lingua italiana a.a. 2024/2025). 

Gli studenti con OFA di italiano possono sostenere gli esami del I anno, ma non possono iscriversi al secondo anno finché non superano il test di italiano: devono quindi iscriversi al I anno come ripetenti e ripetere il test finché non lo avranno superato.

Contatti

Per informazioni sui corsi: 
CLAT Contatti - clat@unige.it 

Per informazioni amministrative: 
Settore welcome office


Ultimo aggiornamento 24/05/2024