Initial training system and access to permanent posts in secondary schools According to the Law no. 79/2022, which amended Legislative Decree no. 59 of 13.042017, the new system of initial training and access to permanent positions in secondary schools envisages:a university qualifying initial training course of no less than 60 CFUs;a national open competition;a one-year probationary period in service with a final test and final assessment.The University of Genoa has submitted to the MUR the request for accreditation of the qualifying training courses ex D.P.C.M. 4 August 2023 to be activated for the academic year. 2024/25, regarding the competition classes indicated below: Competition classesCompetition classesA045ECONOMIC AND BUSINESS LICENCEECONOMIC LICENCE.BUSINESSA046JURIDICAL-ECONOMIC LICENCESA037CONSTRUCTION TECHNOLOGY AND GRAPHIC REPRINT TECHNOLOGYA054 HISTORY OF ARTA020PHYSICSA026MATHEMATICSA027MATHEMATICS AND PHYSICSA050NAT, CHIM AND BIOLOGICAL SCIENCESA048MOTOR AND SPORTS SCIENCES GRADO IIA049MOTOR AND SPORTS SCIENCES IN THE SECONDARY SCHOOL OF I GRADO SECONDARY SCHOOLA011LITERARY LICENCE AND LATINA012LITERARY LICENCE AND LATIN IN THE II GR SCHOOLA013LITERARY LICENCE, LATIN AND GREEKA022 ITALIAN, HISTORY, HISTORY, GEOGRAPHY IN THE SECONDARY SCHOOL OF THE 1st GRADEA018PHILOSOPHY AND HUMAN SCIENCESA019PHILOSOPHY AND HISTORYA021GEOGRAPHYAA24FOREIGN LANGUAGE AND CULTURE (FRENCH)AA25English and Second Language IN SECONDARY SCHOOL I GRADE (FRENCH)AB24FOREIGN LANGUAGE AND CULT (ENGLISH)AD24FOREIGN LANGUAGE AND CULT (GERMAN)AC25ENGLISH AND COMMUNITY LANGUAGE AND CULT IN SECONDARY SCHOOL I GRADE (SPANISH) In order to be able to activate the above-mentioned courses, it is necessary to wait for the conclusion of the ministerial approval process, which will end with the issuance of a ministerial decree authorising the launch of the admission competition.Therefore, at the moment it is not possible to provide specific information regarding the didactic organisation or the validation of past credits.We hereby inform you that, by Rectoral Decree no. 92863 of 27/09/2024, the Multidisciplinary Centre for Teacher Training was set up at the University of Genoa with the task of organising and implementing university courses for the initial training of secondary school teachers.The following is a summary of the basic elements of the reform: Riguardo all’attivazione dei percorsi per l’a.a. 2024/25 si precisa che:Verranno attivati i percorsi da 60 CFU (allegato 1 del DPCM 4 agosto 2023) inclusa la riserva di legge. La riserva di posti del 45% riguarda le seguenti categorie:coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione nei cinque anni precedenti (seguiranno Percorso Abilitante 30 CFU - ALL. 2 del DPCM 4 agosto 2023);coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (seguiranno Percorso Abilitante 30 CFU - ALL. 2 del DPCM 4 agosto 2023).Il 5% del 45% è riservato ai titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni che seguiranno il Percorso abilitante da 60 CFU (ALL.1 del DPCM 4 agosto 2023).Ai sensi del DPCM 4 agosto 2023, articolo 8, comma 1, per coloro che hanno già acquisito la Certificazione unica 24 CFU (DM 616/2017), ai fini del conseguimento dei 60 CFU, sono riconosciuti 24 CFU (DM 616/2017) conseguiti entro il 31 ottobre 2022, fermi restando almeno dieci CFU di tirocinio diretto. E’ pertanto possibile iscriversi al Percorso abilitante da 60 CFU e chiedere il riconoscimento dei 24 CFU.Per ciascuna classe, il livello di sostenibilità è rappresentato dal raggiungimento del numero minimo di dieci iscritti; pertanto, per le classi che non raggiungano tale soglia minima di studenti, non verranno attivati i relativi percorsi.Non verranno attivati i percorsi di completamento riservati ai vincitori di concorso (esclusi dal livello sostenibile).Non verranno attivati i percorsi di cui all’art.13 del DPCM 4 agosto 2023 (percorsi da 30 CFU rivolti a coloro che sono già in possesso di una abilitazione per il conseguimento di ulteriori abilitazioni). Vai alla pagina Vai alla pagina Vai alla pagina Si riportano di seguito le classi di concorso e i posti autorizzati per ciascun percorso:Classi di concorsoDenominazione del percorso formativoNumero massimo postiA011DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO30A012DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR30A013DISCIPL LETTERARIE, LATINO E GRECO10A018FILOSOFIA E SCIENZE UMANE10A019FILOSOFIA E STORIA10A020FISICA18A021GEOGRAFIA10A022ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO30A026MATEMATICA72A027MATEMATICA E FISICA40A037COSTRUZ TECNOL E TECN RAPPR GRAFICA34A045SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI40A046SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE80A048SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO40A049SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO40A050SCIENZE NAT, CHIM E BIOLOGICHE42A054STORIA DELL'ARTE10AA24LINGUA E CULT STRANIERA (FRANCESE)15AA25LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE)25AB24LINGUA E CULT STRANIERA (INGLESE)40AC25LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (SPAGNOLO)10AD24LINGUA E CULT STRANIERA (TEDESCO)10 Contact Didactic area, student services, orientation and internationalisationSupport area for the Multidisciplinary Centre for Teacher Education:e-mail cemform.studenti@info.unige.it