Curriculum vitae: servizio revisione e suggerimenti per la stesura
Servizio di revisione del Curriculum Vitae
Vuoi verificare come hai compilato il tuo CV? Vuoi ricevere consigli e suggerimenti sulla compilazione?
- venerdì 19 febbraio - dalle 9.00 alle 12.00
- mercoledì 24 febbraio - dalle 14.00 alle 17.00
- venerdì 26 febbraio - dalle 9.00 alle 12.00
- martedì 2 marzo - dalle 9.00 alle 12.00
- venerdì 5 marzo - dalle 9.00 alle 12.00
- mercoledì 10 marzo - dalle 9.00 alle 12.00
- giovedì 11 marzo - dalle 9.00 alle 12.00
- giovedì 18 marzo - dalle 9.00 alle 12.00
- venerdì 19 marzo - dalle 9.00 alle 12.00
- mercoledì 24 marzo - dalle 9.00 alle 12.00
- venerdì 26 marzo - dalle 9.00 alle 12.00
Procedura di prenotazione
Per partecipare occorre prenotarsi online entro le ore 12 del giorno precedente alla data prescelta.
- Collegati a Piazza Studenti
- accedi con le tue credenziali UnigePass
- clicca sulla voce Placement e Cv-Check
- seleziona la giornata e la fascia oraria
- clicca su Prenota
Attenzione: se ti sei prenotato per usufruire del servizio, ti preghiamo di monitorare la tua posta elettronica UNIGE (se non ha eseguito il redirect sulla tua posta personale): potremmo avere delle comunicazioni importanti relative al tuo appuntamento! Se dobbiamo invece contattarti telefonicamente, ricorda che compare la chiamata in entrata proveniente da "Numero privato". Se trovassi una chiamata non risposta, ricontattaci allo 010 2099675
È possibile scegliere una fascia oraria di preferenza tra quelle che, non essendo ancora state prenotate, risultano ancora disponibili.
La prenotazione è vincolante rispetto alla partecipazione all’iniziativa. Se hai prenotato un appuntamento, ma per impegni sopraggiunti non potrai partecipare, scrivi il prima possibile una mail a sportellolavoro@unige.it, per rendere la fascia oraria nuovamente disponibile per altri interessati.
Sei uno studente o laureato di Savona, La Spezia o Imperia? Contattaci per concordare l'erogazione del servizio a distanza.
Suggerimenti per la stesura del CV
Il curriculum vitae rappresenta il biglietto da visita personale e professionale di una persona in cerca di lavoro. La sua preparazione richiede particolare impegno e attenzione, l’obiettivo è quello di presentare le tue competenze e qualifiche in modo chiaro, sintetico ed efficace.
Il CV in formato Europeo (Europass)
Il formato Europass è un modello standardizzato che consente di descrivere, sulla base di un formato condiviso e riconosciuto in tutta Europa, le esperienze di studio e di lavoro e le competenze sviluppate. Questo formato è spesso richiesto per la partecipazione a bandi e concorsi pubblici.
E' possibile compilare l'Europass e una lettera di presentazione direttamente online sul sito dell'Unione Europea
Suggerimenti per la stesura e altri formati di CV
Puoi trovare di seguito alcuni strumenti utili per la compilazione del CV e della lettera di presentazione (cover letter), anche in formato differente rispetto a quello Europass.
- la guida del portale ClicLavoro per la stesura del CV in lingua italiana
- la guida del portale ClicLavoro per la stesura del CV in lingua inglese
- il Quadro comune europeo per valutare le tue competenze linguistiche
- il Quadro comune europeo per valutare le tue competenze digitali
- Il Dizionario Europeo delle abilità e competenze per tradurre termini tecnici o frasi
Altri suggerimenti
Ti suggeriamo inoltre i seguenti servizi che possono aiutarti nella compilazione del tuo CV:
Il tuo CV a disposizione delle aziende
Attraverso la Piattaforma di incrocio domanda offerta di lavoro e tirocinio l’Università di Genova mette a disposizione delle aziende che lo richiedono il tuo CV compilato al momento della registrazione su Almalaurea: tienilo sempre aggiornato!
Pagina di accesso alla Piattaforma Almalaurea
Dicono di noi
Riportiamo alcuni dati emersi dai questionari di customer satisfaction, inviati a coloro che hanno usufruito del servizio.
I dati si riferiscono al primo semestre 2020.

Ore erogate
157

Gradimento
98,5%

Commenti
-
Efficaci suggerimenti per il CV
Grande professionalità da parte dell’orientatore che ha saputo dare efficaci suggerimenti. Ho immediatamente apportato le modifiche suggerite e spedito il nuovo CV modificato.
-
Attenzione al particolare
Ho apprezzato l’attenzione che l’orientatore ha posto su ogni singolo dettaglio o informazione.
-
Spunti di riflessione inaspettati
Mi aspettavo una revisione punto per punto della bozza di cv inviata. L'incontro è invece stato molto più profondo e proficuo, fornendomi molti spunti di riflessione a cui non avevo pensato in merito all'orientamento nella ricerca del lavoro.
-
Supporto anche dopo la laurea
Sono molto soddisfatta del confronto e supporto ricevuto da parte dell'orientatore. Ritengo di essere fortunata di aver fatto parte di un ateneo che supporta gli studenti anche dopo la laurea. È un gran punto di forza, in quanto il passaggio tra il mondo dello studio a quello del lavoro rappresenta un ostacolo arduo da affrontare e alleggerito dai vostri consigli.
-
Disponibilità anche in futuro
L'orientatrice è stata chiarissima ed esaustiva, ha risposto a tutte le mie domande e si è resa disponibile nel caso avessi bisogno in futuro.