JobLab 2025 è una serie di webinar organizzati dall'ufficio placement, incentrati su tematiche fondamentali per la ricerca del lavoro e per i primi contatti con le aziende. L'obiettivo è facilitare un accesso più diretto e agevole al mondo del lavoro. Calendario laboratori 2025 - II semestre I laboratori si svolgono da remoto su Teams.Organizza la ricerca di lavoroVieni a conoscere i metodi, canali e strumenti per valorizzare il tuo percorso personale, formativo e lavorativo e pianifica le azioni di ricerca attiva del lavoromartedì 23 settembre 202514.00 - 16.00Preparati per un colloquio di selezioneOffri una buona presentazione di te. Acquisisci le conoscenze e le tecniche di base per la preparazione del colloquio e le fasi di selezionemartedì 30 settembre 202514.00 - 16.00CV e lettera di presentazioneNel CV conviene mettere la foto? Gli hobby, sono da inserire? Sapresti rispondere a queste domande? Vieni a scoprire tutti i suggerimenti per redarre un buon CV!venerdì 10 ottobre 202510.00 - 12.00Linkedin: la ricerca attiva del lavoro (a cura di Gi Group)In un mondo che sta diventando sempre più digitale, per trovare le giuste opportunità lavorative diventa sempre più necessario essere efficaci anche sui social network. Durante il workshop ti proporremo alcune tips su come creare un profilo LinkedIn efficace e renderlo attrattivo per le aziende e su come cercare lavoro attivamentemercoledì 22 ottobre 202510.00 - 12.00La rete e i social per trovare lavoroSui Social si può trovare lavoro? Come? Il webinar ti offrirà consigli e suggerimenti di siti, piattaforme e su come sfruttare i social per ricercare lavoromartedì 4 novembre 202514.00 - 16.00Contratti di lavoroDescrizione delle principali forme contrattuali che potrebbero essere proposte ai giovani studenti e ai laureatimartedì 11 novembre 202514.00 - 16.00Cosa significa mettersi in proprio (a cura di CLP/CCIAA Genova)Elementi base di creazione d'impresamartedì 18 novembre 202510.00 - 12.00Soft Skills e mondo del lavoroQuali sono le competenze trasversali e perché il mondo del lavoro le richiede? Scopri l'importanza delle soft skills nei processi di selezione e carrieravenerdì 5 dicembre 202510.00 - 12.00 Procedura di prenotazione Segui la procedura e prenotati:collegati a: Piazza Studenticlicca su "Placement - JobLab2025 - Laboratori di orientamento al lavoro"accedi con le tue credenziali UniGePASSclicca su " Iscrivimi", seleziona il titolo o i titoli di tuo interesse e clicca su "Prenota"I webinar si svolgeranno online su Microsoft Team. E' possibile utilizzare il seguente codice per accedere al Team: 42v4z2v, oppure clicca quiLa prenotazione è vincolante rispetto alla partecipazione all'iniziativa; in caso di sopraggiunti impedimenti è necessario collegarsi a Piazza Studenti e procedere con la disiscrizione.Attenzione: se sei laureato e/o le tue credenziali UniGePASS non sono più attive per accedere a Teams, ti preghiamo di scriverci il tuo indirizzo personale a sportellolavoro@unige.it. Riceverai una mail di invito per accedere. Webinar in lingua inglese L'Università offre anche webinar in lingua inglese, in favore degli studenti internazionali. Per il programma e le modalità di prenotazione è possibile consultare la pagina dedicata. Altri servizi Ti ricordiamo che per facilitare la tua ricerca di lavoro, possono esserti utili anche i seguenti servizi:Consulenze di orientamento individualiCv Check Dicono di noi Riportiamo alcuni dati emersi dai questionari di customer satisfaction, inviati a coloro che hanno usufruito del servizio. I dati si riferiscono all'anno 2024.Numero di laboratori35Gradimento95,6% Commenti Consigli praticiConsigli pratici, tematiche non scontate, disponibilità e simpatia. Niente da criticare, bravi!Apprendimento attivoPersonale competente e disposto all'ascolto, attento alle richieste dei partecipanti e coinvolgente. Apprendimento attivo attraverso attività svolte dai partecipanti e non solo lezione frontale.Preparazione dello staffIl punto di forza del webinar sono stati i relatori, che hanno esposto in maniera chiara e sintetica gli argomenti, aggiungendo però utili suggerimenti pratici, e che si sono dimostrati assolutamente aperti e disponibili all'ascolto dei partecipanti e pronti nella risposta.ChiarezzaChiarezza nell'esposizione e completa disponibilità degli orientatori nel rispondere a varie tipologie di domande. Partecipare mi ha dato molta ispirazione. Contatti Settore orientamento al lavoro e placementemail sportellolavoro@unige.ittel 010 2099675