Laboratori tematici di orientamento al lavoro UniGe organizza attività laboratoriali su tematiche utili alla ricerca del lavoro e ai primi contatti con le aziende, al fine di favorire un più agevole approccio al mondo del lavoro.I laboratori si svolgono da remoto su Teams I percorsi propostiPreparati al meglio alla transizione Università-Lavoro seguendo i nostri tre percorsi:Conosci il mondo del lavoroTu, il tuo progetto professionaleMettiti alla provaLe attività proposte nei percorsi hanno l'obiettivo di aiutarti a muovere i primi passi nel mondo del lavoro, a prendere decisioni sul tuo futuro professionali con maggiore consapevolezza e ad acquisire sicurezza nell'affrontare il processo di selezione.Calendario laboratori 2023 - II semestreConosci il mondo del lavoro Usare la rete per la ricerca di lavoroCome utilizzare siti internet, piattaforme on line e Social Network per la ricerca di informazioni e opportunità3 ottobre - dalle 14:00 alle 17:00 21 novembre - dalle 14:00 alle 17:00I contratti di lavoro: conoscerli per scoprire le opportunitàDescrizione delle principali forme contrattuali che potrebbero essere proposte ai giovani studenti e ai laureati.10 ottobre - dalle 14:00 alle 17:00 28 novembre - dalle 14:00 alle 17:00 - online su TeamsTu, il tuo progetto professionaleIl CV e la lettera di presentazioneRiflessione sui modi di comunicare se stessi, tramite la descrizione dei vari tipi di curriculum (tradizionale, europass, creativo, multimediale) e degli strumenti di autopromozione (lettera di presentazione)17 ottobre - dalle 14:00 alle 17:00Soft skills: quali atteggiamenti aiutano a trovare lavoro?Gli atteggiamenti sono sempre importanti nelle diverse azioni per avvicinarsi al lavoro. Riflettiamo sul tema e facciamo insieme delle esercitazioni pratiche27 ottobre - dalle 9:00 alle12:00 Mettiti alla prova Prepararsi per una selezione del personaleDescrizione del processo di selezione. Esame delle varie fasi. Consigli per affrontare le varie prove7 novembre - dalle 14:00 alle 17:00 5 dicembre - dalle 14:00 alle 17:00 - online su TeamsLa selezione: video colloquio, colloquio in presenza, di gruppo, in differita, telefonicoDescrizione delle diverse tipologie di selezione e suggerimenti per affrontarle con consapevolezza.10 novembre - dalle 9:00 alle 12:00 12 dicembre dalle 14:00 alle 17:00 - online su TeamsMock Interview - Simulazione di un colloquio di lavoroIncontro condotto da un libero professionista Senior Recruiter, esperto Trainer and Talent Acquisition consultant - specializzato nella selezione e formazione del personale incaricato dalle maggiori Compagnie del settore Crocieristico14 novembre dalle 9.00 alle 12.00 Webinar in lingua inglese 2023L'Università offre anche webinar in lingua inglese, in favore degli studenti internazionali. Per il programma e le modalità di prenotazione è possibile consultare la pagina dedicata.Procedura di prenotazioneSegui la procedura e prenotati entro le ore 12.00 del giorno precedente alla data di svolgimento del webinar:collegati a: Piazza Studenticlicca su "Placement - Laboratori di orientamento al lavoro"accedi con le tue credenziali UniGePASSclicca su " Iscrivimi", seleziona il titolo di interesse e clicca su "Prenota"La prenotazione è vincolante rispetto alla partecipazione all'iniziativa; in caso di sopraggiunti impedimenti è necessario collegarsi a Piazza Studenti e procedere con la disiscrizione.Attenzione: se sei laureato e/o le tue credenziali UniGePASS non sono più attive per accedere a Teams, ti preghiamo di scriverci il tuo indirizzo personale a sportellolavoro@unige.it. Riceverai una mail di invito per accedere.Ti ricordiamo che per facilitare la tua ricerca di lavoro, possono esserti utili anche i seguenti servizi:Consulenze di orientamento individualiCv CheckDicono di noiRiportiamo alcuni dati emersi dai questionari di customer satisfaction, inviati a coloro che hanno usufruito del servizio. I dati si riferiscono all'anno 2022.Numero di laboratori34Gradimento100%CommentiSpiegazione completaMolto interessante, dà un quadro completo e generale della situazione. Molto apprezzata anche (e soprattutto) la disponibilità mostrata!Chiarezza e esaustivitàTra i punti di forza nominerei la chiarezza e la competenza del docente che ha presentato il tema in maniera ampia e dettagliata e ha saputo rispondere a tutti i dubbi e le domande dei partecipanti.Approfondimenti per chi si affaccia al mondo del lavoroL'incontro è stato molto interessante e altamente formativo. Siamo stati sollecitati a partecipare in modo attivo. Ogni domanda ha ricevuto risposta ed approfondimento, anche personale. Per me questi incontri sono sempre stati momento importante di approfondimento e li ritengo fondamentali per chi si affacciamo al mondo del lavoro.Preparazione degli orientatoriIl punto di forza del webinar sono stati i due relatori, che hanno esposto in maniera chiara e sintetica gli argomenti, aggiungendo però utili suggerimenti pratici, e che si sono dimostrati assolutamente aperti e disponibili all'ascolto dei partecipanti e pronti nella risposta.ContattiSettore orientamento al lavoro e placement