Laboratori tematici di orientamento al lavoro
Mock Interview con Arcaplanet
Iscriviti seguendo la procedura:
- collegarsi a: piazza studenti
- cliccare sulla voce "Placement - Mock Interview con Arcaplanet"
- accedere con le proprie credenziali unigepass
- cliccare su " Iscrivimi" e "Prenota"
L'Università degli Studi di Genova organizza, per i propri laureandi e laureati, una serie di laboratori su tematiche utili alla ricerca del lavoro e ai primi contatti con l'azienda, al fine di favorire un più agevole approccio al mondo del lavoro.
Prossimi appuntamenti
Conoscere i contratti di lavoro
|
Descrizione delle principali forme contrattuali che potrebbero essere proposte ai giovani studenti e ai laureati.
|
25 gennaio 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
29 marzo 2022 dalle 14.30 alle 16.30
|
Cercare un tirocinio utile al mio progetto professionale
|
Il laboratorio favorisce in ogni partecipante la costruzione di un progetto personale di tirocinio, attraverso l’analisi delle motivazioni, e l’attivazione nella ricerca dei contatti
|
1 febbraio 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
5 aprile
2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
Il CV all’epoca del personal branding
|
Riflessione sui modi di comunicare se stessi, tramite la descrizione dei vari tipi di curriculum (tradizionale, europass, creativo, multimediale) e degli strumenti di autopromozione (lettera di presentazione).
|
8 febbraio 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
12 aprile
2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
Gli atteggiamenti che aiutano a trovare lavoro
|
Gli atteggiamenti sono sempre importanti nelle diverse azioni per avvicinarsi al lavoro. Riflettiamo sul tema e facciamo insieme delle esercitazioni pratiche...
|
15 febbraio 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
26 aprile
2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
Organizzare la ricerca di lavoro
|
Da dove partire per costruire il proprio progetto professionale? Suggerimenti e strumenti per muoversi consapevolmente e con efficacia nel mondo del lavoro
|
22 febbraio 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
3 maggio
2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
Usare la rete per la ricerca di lavoro
|
Come utilizzare siti internet, piattaforme on line e social network (Linkedin e altri) per la ricerca di informazioni e opportunità. Come fare networking.
|
1 marzo 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
10 maggio
2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
Prepararsi per una selezione del personale
|
Descrizione del processo di selezione. Esame delle varie fasi: test di selezione, colloqui di gruppo e colloquio individuale. Consigli per affrontare le varie prove.
|
8 marzo 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
17 maggio
2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
Il videocolloquio di selezione
|
L'intervista in differita, la videopresentazione, il colloquio in diretta: cosa sono, come affrontarli, cosa dire e come comportarsi
|
15 marzo 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
24 maggio
2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
Fare Impresa
|
Le motivazioni, le competenze, le forme più adatte al progetto, da soli o in team, le forme e gli attori del finanziamento, le reti e i servizi di supporto.
|
22 marzo 2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
31 maggio
2022
dalle 14.30 alle 16.30
|
Webinar in lingua inglese
How to organize a job search
|
CV & cover letter templates, job orientation services, tips and instruments to build your own professional project
|
25 febbraio 2022
dalle 10.30 alle 12.30
|
6 maggio 2022
dalle 10.30 alle 12.30
|
Procedura di prenotazione
- collegarsi a: piazza studenti
- cliccare sulla voce "Placement - Webinar di orientamento al lavoro"
- accedere con le proprie credenziali unigepass
- cliccare su " Iscrivimi" e poi seleziona la data prescelta
- cliccare su "Prenota"
Attenzione: se sei laureato e/o le tue credenziali UniGepass non sono più attive per accedere a Teams, ti preghiamo di scriverci il tuo indirizzo personale a sportellolavoro@unige.it. Riceverai una mail di invito per accedere.
La prenotazione è vincolante rispetto alla partecipazione all'iniziativa; in caso di sopraggiunti impedimenti è necessario collegarsi a Piazza Studenti e procedere con la disiscrizione.
Ti ricordiamo che per facilitare la tua ricerca di lavoro, possono esserti utili anche i seguenti servizi:
Dicono di noi
Riportiamo alcuni dati emersi dai questionari di customer satisfaction, inviati a coloro che hanno usufruito del servizio.
I dati si riferiscono all'anno 2020.

Numero di webinar
32

Gradimento
95%

Commenti
-
Spiegazione completa
Molto interessante, dà un quadro completo e generale della situazione. Molto apprezzata anche (e soprattutto) la disponibilità mostrata!
-
Chiarezza e esaustività
Tra i punti di forza nominerei la chiarezza e la competenza del docente che ha presentato il tema in maniera ampia e dettagliata e ha saputo rispondere a tutti i dubbi e le domande dei partecipanti.
-
Approfondimenti per chi si affaccia al mondo del lavoro
L'incontro è stato molto interessante e altamente formativo. Siamo stati sollecitati a partecipare in modo attivo. Ogni domanda ha ricevuto risposta ed approfondimento, anche personale. Per me questi incontri sono sempre stati momento importante di approfondimento e li ritengo fondamentali per chi si affacciamo al mondo del lavoro.
-
Preparazione degli orientatori
Il punto di forza del webinar sono stati i due relatori, che hanno esposto in maniera chiara e sintetica gli argomenti, aggiungendo però utili suggerimenti pratici, e che si sono dimostrati assolutamente aperti e disponibili all'ascolto dei partecipanti e pronti nella risposta.