Il Falcone - Teatro universitario
Attività stagione 2019-20
Laboratorio iF - il Falcone
Coordinato da Angela Zinno
Laboratorio teatrale gratuito e aperto a tutti, con spettacolo finale.
26 incontri settimanali (20 novembre 2019 - 27 maggio 2019).
La partecipazione a Laboratorio iF - il Falcone è valida per il riconoscimento dei cfu (tirocinio e/o altre attività).
Annegato o rinnegato
Ballata mediterranea per Sinàn Capudàn Pascià
Spettacolo teatrale dedicato a Scipione Cicala (1544-1606), nobile genovese rapito dai Turchi, convertito a forza e diventato Gran Visir e crudelissimo corsaro: un Otello alla rovescia, celebrato dalla canzone di Fabrizio de André (aprile 2020 - prima nazionale).
Incontri con i maestri
Registi, attori, drammaturghi professionali
Collaborazioni
L’attività della stagione 2019-2020 si svolgerà grazie alla collaborazione di:
- Università di Genova
- Civico Museo Biblioteca dell’Attore
- Fondazione Auxilium - Il Melograno.
La storia de Il Falcone
Per informazioni e iscrizioni
Per iscriverti scrivi a ilfalcone@unige.it.
Visita la nostra pagina Facebook o il profilo Instagram.