Grazie al programma di scambio PIU CINDA hai l’opportunità di studiare nelle migliori università nazionali di Paesi del Centro e Sud America.Avviso di selezione PIU CINDA I semestre 2025/26Occorre presentare la domanda on line per PIU CINDA al seguente link https://erasmus.servizionline.unige.it/cindaTra i documenti da allegare, ti ricordiamo di compilare:Ficha de reconocimientoFicha solicitud de participaciònIl Settore flussi europei e internazionali trasmette le domande alle Università Partner e la documentazione così come indicato nel bando.È possibile verificare, inoltre, sul sito dell’Università straniera scelta se è richiesta ulteriore documentazione o se occorre pre-iscriversi online.Sito ufficiale Programma PIU CINDALa selezione degli studenti viene effettuata dall’Università di destinazione.Se sei interessato a un’esperienza internazionale, ti invitiamo a dichiarare il valore ISEE-U sulla base del quale è calcolato il contributo economico.ReferentiCoordinatrice di AteneoProf.ssa Mara MorelliScuola di Scienze Matematiche Fisiche e NaturaliProf. Mario RoccaScuola di Scienze Mediche e FarmaceuticheProf. Gianluca DamonteScuola di Scienze SocialiDipartimento di Economia: Prof.ssa Marina RestaDipartimento di Giurisprudenza: Prof.ssa Isabel Fanlo CortesDipartimento di Scienze della Formazione (DISFOR): Prof. Claudio La RoccaDipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (DISPI): Prof. Agostino MassaScuola di Scienze UmanisticheProf. Michele PorcielloScuola Politecnica Dipartimento di Architettura e Design (DAD): Prof. Christiano LeprattiDipartimenti di Ingegneria: Prof. Luis Ramon VaccaroRestano naturalmente punti di riferimento per il riconoscimento dell’attività svolta all’estero gli Sportelli per la mobilità internazionale delle singole scuole.