CODICE | 66899 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI |
Questo insegnamento è composto da:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
PRESENTAZIONE
Si tratta di un corso integrato che comprende 4 moduli disciplinari:
- Fisiologia umana
- Neurofisiologia
- Propedeutica Biochimica
- Biochimica
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscere i fondamenti della fisiologia cellulare, le funzioni essenziali dei vari sistemi ed apparati del corpo umano (apparato cardiocircolatorio, respiratorio, urinario, endocrino, nervoso, locomotore, genitale, digerente). In ambito neurofisiologico particolare attenzione sarà dedicata alle funzioni motorie e sensitive ed alle funzioni superiori. Conoscere la chimica dei processi vitali, inclusa la comprensione della biologia cellulare e molecolare ed avere conoscenza dei principali metabolismi. Le nozione di fisica acustica dovranno permettere la più ampia comprensione della fisiologia del processo uditivo.
MODALITA' DIDATTICHE
Le lezioni si svolgono nel I semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato
TESTI/BIBLIOGRAFIA
I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: pietro.baldelli@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: anna.fassio@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: Enrico.Millo@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, Dott. Mario Passalacqua, Via LB Alberti 2, 16132-Genova Tel 010-3538835, e-mail: Mario.Passalacqua@unige.it
Ricevimento: Il docente riceve gli studenti in qualsiasi giorno su richiesta e-mail: roberto.eggenhoffner@unige.it, è anche disponibile a risolvere quesiti sulle lezioni e sulla soluzione degli esercizi al cellulare (3471380878) o su skype.
Commissione d'esame
ROBERTO EGGENHOFFNER
ANNA FASSIO
ENRICO MILLO
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
Si rinvia all'orario delle lezione del I anno, II semestre.