Obiettivo Identificare nuovi potenziali bersagli terapeutici per contenere le alterazioni sinaptiche che si sviluppano nel corso della patologia: focus sul sistema del complemento. Image Vantaggi I risultati di questo progetto potranno fornire dati preclinici a supporto di studi clinici per nuovi approcci terapeutici. La stessa ricerca potrebbe indicare anche nuovi marcatori diagnostici di progressione della patologia. Settori di applicazione e utenti Settore scientifico, medico, farmaceuticoTra i possibili utenti troviamo: Comunità scientifica, comunità medica, pazienti, industria farmaceutica Valorizzazioni Collaborazioni con aziende farmaceutiche per test in vitro ed ex vivo di potenziali molecole di interesse farmacologico-terapeutico.scarica la scheda Referenze Modelli utili alla caratterizzazione farmacodinamica di potenziali nuovi farmaci ; modelli per la caratterizzazione di nuovi eventi cellulari /molecolari patogenetici Contatti Responsabile scientifico Prof.ssa Anna PittalugaInformazioniServizio per il trasferimento tecnologico e delle conoscenzeSettore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le impresetrasferimentotecnologico@unige.ittel. 010 2095922