Skip to main content

Obiettivo

Studiare l’attività corticale associata al periodo silente ipsilaterale nell’emisfero controlaterale all’emisfero stimolato mediante stimolazione magnetica transcranica.

Image
bisiobove

Vantaggi

•    Approfondire i meccanismi neurofisiologici alla base del periodo silente ipsilaterale  
•    Definire una nuova metodologia che consente lo studio dei meccanismi inibitori generati a livello corticale ma precedentemente studiati solo a livello periferico. 

Settori di applicazione e utenti

•    Neuroscienze di base: studio dei meccanismi di interazione interemisferica nell’uomo. 
•    Neuroriabilitazione: strumento di monitoraggio e valutazione degli effetti sull’attività dei circuiti motori a livello corticale di interventi terapeutici in pazienti neurologici.
•    Neurologia clinica: identificazione di nuovi biomarcatori funzionali e studio della connettività corticale in patologie neurodegenerative della sostanza bianca, come la sclerosi multipla.

Tra i possibili utenti troviamo:

•    Università e istituti di ricerca 
•    Istituti clinici  

Valorizzazioni

•    Pubblicazioni e presentazioni in Congressi Nazionali e Internazionali
•    Eventi di divulgazione scientifica 

scarica la scheda

Referenze

•    Distribuzione del protocollo implementato per lo studio dell’interazione interemisferica 
•    Iester C, Bellosta A, Biggio M, Monteleone E, Pedullà L, Bisio A, Brigadoi S, Cutini S, Bonzano L, Bove M. 
Combining TMS and fNIRS to explore the cortical correlates of the interhemispheric inhibition. Poster. VIII Biennial Meeting of the Society for functional near-infrared spectroscopy (SfNIRS), 23-27 Settembre 2024. Birgmingham, UK.
•    Iester C, Bellosta A, Monteleone E, Biggio M, Pedullà L, Bisio A, Brigadoi S, Cutini S, Bonzano L, Bove M.
Investigating cortical neural correlates of ipsilateral Silent Period. 
Poster. Organization for Human Brain Mapping (OHBM) 2024 Annual Meeting, 23-27 Giugno 2024, Seoul, Korea 

Contatti

Responsabili scientifici

Prof.ssa Ambra Bisio

Prof. Marco Bove

Informazioni

Servizio per il trasferimento tecnologico e delle conoscenze
Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
trasferimentotecnologico@unige.it
tel. 010 2095922


Last update 30/10/2025