Servizio Internazionalizzazione
Lo sviluppo di scambi culturali e collaborazioni internazionali costituisce uno degli obiettivi primari dell'Università di Genova che, attraverso la cooperazione con Istituzioni estere, promuove attività volte ad accrescere gli interscambi nel settore formativo, scientifico e culturale. Il Servizio Internazionalizzazione gestisce le proprie attività attraverso il Settore Attività Internazionali per la didattica, il Settore Mobilità Internazionale ed il Settore Accoglienza Studenti Stranieri (SASS).
- Bando Erasmus ai fini di studio 2023/2024
- Manifesto delle destinazioni ai fini di studio
- Bando Erasmus ai fini di traineeship 2023/2024
- Manifesto delle destinazioni ai fini di traineeship
- Presentazione della domanda di candidatura link alla pagina https://servizionline.unige.it/studenti/bandierasmus
- Opportunities for Foreign and Italian Students
- Erasmus Charter for Higher Education 2014-2020 (ECHE)
- Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027 (ECHE)
- Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027_ITA (ECHE)
- Erasmus policy Statement EPS 2014-2020
- Erasmus policy Statement EPS 2021-2027
- Manuale di Mobilità Internazionale per gli Studenti
- Iniziative di Mobilità Internazionale di Ateneo - Vademecum per i partecipanti
- International Activities Slideshow
- Courses entirely taught in foreign languages a.y. 2022/2023
- Visiting professor
Settore Attività Internazionali per la didattica
Il Settore svolge attività di supporto alla promozione e allo sviluppo dell'internazionalizzazione dell'Ateneo genovese, perseguendo l'obiettivo di rafforzare la dimensione europea e internazionale del personale e degli studenti, favorire la mobilità interuniversitaria e la creazione di figure professionali inseribili in un mondo del lavoro sempre più pervaso da processi di globalizzazione.
- Attività
- Programmi europei
- Avvisi di selezione per mobilità internazionale
- Corsi internazionali
- Notizie
- Staff
Settore Mobilità internazionale
Il Settore gestisce le procedure relative alla mobilità studentesca e docente e le azioni per l'accoglienza di studenti stranieri nell'ambito della partecipazione dell'Ateneo a Programmi comunitari e internazionali.
Settore Accoglienza Studenti Stranieri (SASS)
Il Settore supporta gli studenti internazionali nelle pratiche relative all'immatricolazione e riconoscimento degli studi svolti all'estero, nella ricerca della sistemazione abitativa, per il rilascio del permesso di soggiorno e per il rilascio del codice fiscale. Segue inoltre il programma di mobilità CINDA.