Call for Italian language teaching assistants at Australian primary and secondary schools (State of Victoria)The purpose of the program is to jointly pair the local teacher with an Italian graduate able to bring to the Australian school the contemporary Italian language and culture.Period of activity: from mid-April to mid-December 2024. Requirements for participationMaster's degree awarded in a course from the following fields: Humanities and Philosophy, Modern Languages and Literatures, and Education SciencesEnglish language proficiencyAge not older than 30 years as of March 31, 2024 (not having turned 31)Italian citizenshipCall and applicationThe new call for applications 2024 has been published: The call for applications closed at 12 noon.00 on October 20, 2023 For more detailed information about the Program please see the Informational WebinarDo you need more information? Attend the informational webinar Thursday, October 12, 2023 10 a.m. Couldn't follow the webinar? No problem. Watch the recording Convocation of interviewsThe interviews will be held online, via Microsoft Teams Platform, on Wednesday, October 25 from 9.30 onwards and will end by 1 p.m.For any needs: tel 010 2099675 - e-mail bandi.placement@unige.it WARNING: during the week from October 23 to October 27, the site will be under maintenance and no changes will be possible. Any communication referring to the interviews will be sent via email. Contributions ProvidedBursary worth 1045.00$A gross per week paid by COASIT (disbursed every two weeks)Bursary having maximum amount of 1.000 euros (the amount of the scholarship may not exceed the travel expenses actually incurred), to only winners who have graduated not more than three years (on the date of submission of the application for participation in the pre-selection) who, have regularly completed the activity and with ISEE indicator not exceeding 35.000 euros.Other useful informationThe COASIT (Italian Assistance Committee) of Melbourne - Australia is a moral entity that has been working in the welfare and education sector for over 30 years under an agreement signed with the Ministry of Education and the Catholic Education Office of the State of Victoria.ContactsJob Guidance and Placement Department Requisiti per la partecipazione Leggere attentamente il bando e le note informative del COASIT per verificare se si possiedono i requisiti richiestiLaurea magistrale o magistrale a ciclo unico conseguita presso l'Università di Genova negli ambiti di Lettere, Lingue e Scienze della FormazioneCittadinanza italianaConoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello IELTS 6.5 Età non superiore a 30 anni al 31 marzo 2026 (non aver compiuto 31 anni)Certificazione che dimostri la competenza ad insegnare italiano L2 agli stranieri o disponibilità a frequentare un corso, anche online, per ottenere tale certificazione (art. 2 comma e del Bando) Bando e domanda di partecipazione Qui di seguito puoi consultare il bando e scaricare la domanda di partecipazione: Bando COASIT 2026 Domanda di partecipazione COASIT 2026 La scadenza per presentare la candidatura è: entro le ore 12.00 del 22 settembre 2025attraverso la procedura onlinePer informazioni più dettagliate sul Programma consulta le Note informative del COASIT: Note informative COASIT 2026 Webinar informativo Hai bisogno di maggiori informazioni? Partecipa al webinar "COASIT - istruzioni per l'uso" durante il quale verranno fornite informazioni rispetto ai requisiti, alla modalità di candidatura e alle fasi della selezione.Non sei riuscito a seguire il webinar? Nessun problema. Puoi rivedere la registrazionePuoi accedere comunque al Team dove inseriremo aggiornamenti rispetto alle domande emerse nel corso del webinar. Codice per unirsi al Team: 1fxa36s oppure clicca qui Test livello conoscenza lingua inglese Il candidato che non sia in possesso di una certificazione, in corso di validità, che attesti il livello di conoscenza della lingua inglese almeno a livello IELTS 6.5, equivalente o superiore (art. 2, comma d del bando), dovrà dimostrare, attraverso un apposito test, il livello di competenza linguistica richiesta. I candidati in questa situazione sono convocati per lo svolgimento del test il giorno 24 settembre 2025, alle ore 12.00, presso l'aula informatica dell'Albergo dei Poveri.I candidati che dovranno svolgere il test riceveranno comunque una convocazione via e-mail.Per essere ammessi a sostenere il test, i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. La mancata presentazione al test sarà considerata come rinuncia alla selezione, quale ne sia la causa.I candidati che attraverso il test dimostreranno un livello di conoscenza della lingua inglese inferiore a quello richiesto verranno esclusi dalla selezione. Contributi previsti Retribuzione del valore di 1550,00 $A lordi a settimana corrisposta dal COASIT (erogati ogni due settimane)Borsa avente ammontare massimo di 1.000 euro (l'importo della borsa non può essere superiore alle spese di viaggio effettivamente sostenute) erogata dall'Università di Genova, ai soli vincitori laureati da non più di tre anni (alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla preselezione) che, abbiano regolarmente completato l'attività e con indicatore ISEE non superiore a 35.000 euro. Altre informazioni utili Il COASIT (Comitato Assistenza Italiani) di Melbourne - Australia è un Ente morale che opera nel settore assistenziale ed educativo da oltre 30 anni in base a un accordo sottoscritto con il Ministero della pubblica Istruzione ed il Catholic Education Office dello stato del Victoria. Contatti Settore orientamento al lavoro e placementemail sportellolavoro@unige.ittel 010 2099675