Salta al contenuto principale
CODICE 73121
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/47
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2016/2017)
  • INGLESE SCIENTIFICO 65489 2016
  • BIOCHIMICA E FARMACOLOGIA 67699 2016
  • ANATOMIA E ISTOLOGIA 67707 2016
  • OSTETRICIA IN PREVENZIONE 67808 2016
  • SCIENZE DELLA SALUTE 67813 2016
  • MIDWIFERY E LA RELAZIONE DI CURA 67931 2016
  • PATOLOGIA GENERALE E MEDICINA INTERNA 67951 2016
  • FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA 67965 2016
  • LA GRAVIDANZA 67991 2016
  • LA NASCITA 68008 2016
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2016
  • FISIOLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 69008 2016
  • TIROCINIO I ANNO 70708 2016
  • TIROCINIO II ANNO 70709 2016
  • FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA 72705 2016
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il Corso ha lo scopo di facilitare le laureande ad acquisire conoscenze tecnico-metodologiche avanzate necessarie a svolgere tesi sperimentali e lavori di ricerca, con l'auspicio di facilitare il loro ingresso nel mondo della ricerca scientifica. Il corso si propone di fornire informazioni di carattere teorico ma soprattutto di consentire ai partecipanti di verificare e di esercitare, in presenza di una guida, le informazioni acquisite.

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Apprendere le basi della metodologia della ricerca su banche dati informatiche. Analizzare criticamente un articolo scientifico.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento

PREREQUISITI

Lo studente deve avere buone competenze informatiche e statistiche .

Inoltre deve conoscere la lingua inglese.

Deve avere nozioni di ricerca di evidenze scientifiche di base

MODALITA' DIDATTICHE

Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento

PROGRAMMA/CONTENUTO

Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda al programma dello specifico insegnamento

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARIA ROSARIA MASCOLO (Presidente)

MATILDE CANEPA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Vedi calendario pubblicato su aulaweb

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

scritto 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame si compone di una prova scritta di analisi di un articolo della letteratura scientifica