Principali programmi comunitari che contribuiscono a finanziare attività di ricerca e altre attività collaborative tra organismi e istituzioni degli Stati membri dell'Unione Europea e al di fuori:Horizon Europe (2021-2027)Horizon 2020 (2014-2020)Partenariati Pubblico-Privati (PPPs) europei 2014-2020 I partenariati pubblico-privati (PPPs) sono forme di cooperazione tra Commissione europea, Stati Membri e industria volti a combinare capitali e capacità pubblici e privati tramite la creazione di strumenti per la gestione di iniziative e programmi di finanziamento alla ricerca. Esistono quattro tipi di PPPs:PPP istutuzionali: le JTI - Joint Technology InitiativePPP contrattualiPartenariati pubblico-privati con Commissione europea e Stati Membri istituiti tramite l’art. 185 TFUEJPI - Joint Programming InitiativesAltri Programmi comunitariPartnership europee cofinanziate dal MUR 2021-2027Creative Europe - Culture and CreativityAmbient Assisted Living (AAL): ICT innovative per migliorare la qualità di vita delle persone anzianeBEI - Banca Europea degli InvestimentiDG Affari Interni - Direzione Generale degli Affari Interni della Commissione EuropeaDG Giustizia - Direzione Generale della Giustizia della Commissione EuropeaEDCTP: Parternariato Europeo - Paesi in via di sviluppo per gli studi cliniciEUROSTARSJRC: Centro Comune di Ricerca