CODICE | 75418 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
PRESENTAZIONE
Il corso si propone attraverso attività di insegnamento frontale e laboratoriale di gettare le basi per il trattamento del bambino 0- 6 anni nei quadri principali di sviluppo atipico.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
|
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
|
PREREQUISITI
Conoscenza dello sviluppo del bambino 0-6 anni. Capacità di osservazione e descrizione oggettiva e valutazione del bambino. Conoscenza dei principali disturbi di sviluppo. Teorie di base della neuropsicomotricità.
MODALITA' DIDATTICHE
Lezioni frontali ed attività laboratoriali
PROGRAMMA/CONTENUTO
Programma
- Principali test di valutazione (attività laboratoriali e impostazione del trattamento): APCM- 2, TPV, VMI, FE- PS, (BAFE), Vineland
- Aree di intervento npm – obiettivi- piano di trattamento integrato scuola e famiglia
- Cenni di metodiche di trattamento utilizzate in NPM: Terzi, Feuerstein, SAM
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Slide fornite dal docente e dispense
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Donatella Colina riceve su appuntamento. Contattare mediante casella di posta elettronica. CONTATTI DEL DOCENTE: donatella.colina@gmail.com
Commissione d'esame
ELISA DE GRANDIS (Presidente)
SAMANTHA ARMANI
DONATELLA COLINA
SIMONETTA LUMACHI
FRANCESCA PASSANO
LUCIA SCIARRETTA
FRANCESCA MARIA BATTAGLIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
I semestre, novembre 2019
Orari delle lezioni
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
prova orale o scritta a risposta multipla. La prova si svolgerà nel giorno della valutazione del corso integrato. Nel caso di domanda a risposta multipla consterà di 15 domande (2 punti a domanda)
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
La modalità preferenziale sarà esame orale per consentire ragionamento pratico sulla valutazione di esempi di casi
Calendario appelli
Data appello | Orario | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/01/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
12/02/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
10/06/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
06/07/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
02/09/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale |