CODICE | 68016 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/10 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
PRESENTAZIONE
Sintesi delle principali malattie respiratorie e delle loro metodologie diagnostiche
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
- OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
Acquisire conoscenze sulla diagnosi e trattamento delle patologie respiratorie a maggior prevalenza
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
-fornire agli studenti le nozioni base in materia di Malattie dell’Apparator Respiratorio
- fornire agli studenti una generale comprensione dei percorsi diagnostici e dei quadri clinici delle principali malattie respiratorie
- introdurre le tematiche relative alle problematiche assistenziali nella patologia respiratoria acuta e cronica
- far acquisire agli studenti la capacità di distinguere i principali sintomi e segni delle malattie respiratorie e comprendere il significato degli esame diagnostici
- sviluppare negli studenti la capacità interfacciarsi con il paziente affetto patologia infettiva e non infettiva dell’apparato respiratorio
- RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
- Riconoscere i principali segni e sintomi delle patologie respiratorie
- Valutare criticamente la gravità del paziente
- Distinguere patologie respiratorie comunicabili e non comunicabili
- Classificare le principali patologie respiratorie
Costruire/progettare flow chart gestionali
PREREQUISITI
Conoscenza dell’anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
MODALITA' DIDATTICHE
Lezioni interattive
PROGRAMMA/CONTENUTO
Patologie Ostruttive bronchiali
Patologie Restrittive Bronchiali
Infussicienza respiratoria acuta
Insufficienza Respiratoria cronica
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Fishman – Pulmonary Diseases and disorders
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: fulvio.braido@unige.it
Commissione d'esame
ALBERTO AGLIALORO
PIETRO AMERI
STEFANIA ARTIOLI
CARLO ASCHELE
LUCIA BACIGALUPO
GIORGIO BADINO
MAURIZIO BALESTRINO
FABRIZIO BALLARI
GIUSEPPE BARBERA
MASSIMILIANO BASSO
ANDREA BELTRAME
MARCO BENASSO
MASSIMO BONA
CHIARA BONGIOANNI
EMILIA BOSSI
ANNA BOVERO
FULVIO BRAIDO
LUCIA BRIATORE
STEFANO BURLANDO
MARCO CANEPA
STEFANO CARRO
GIOVANNI CENDERELLO
ROBERTA CENTANARO
ISABELLA CEVASCO
MARIA ROSANNA CREDENTINO
FRANCESCO DE MERRA
PAOLA D'ELIA
MARIA MONICA DI GAETANO
DANIELE FARININI
GIUSEPPINA FERA
LUCA FOPPIANI
MANUELE FURNARI
PAOLA GNERRE
RICCARDO GORETTI
ALICE LARONI
MARIALISA MARCONI
MAURIZIO MIGLINO
MALGORZATA KAROLINA MIKULSKA
FEDERICO MORELLI
MARCO MORI
ANNAMARIA MUNICINO'
MICHELA NARDINI
CINZIA NASO
LAURA AMBRA NICOLINI
LUCA PARENTI
ANDREA PARODI
SERGIO PARODI
ALESSANDRO PERAZZO
MONICA PIVARI
OMAR RACCHI
ROBERTA RAPETTI
TOMMASO REGESTA
GIOVANNA RIZZO
ALESSANDRA RUBAGOTTI
ANNAMARIA SACCONE
DANIELA SANFELICI
MARINELLA SANTACROCE
RODOLFO TASSARA
LUCIA VASSALINI
GIORGIO VERSARI
CLAUDIO VISCOLI
DIEGO FERONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
II semestre
Orari delle lezioni
PRINCIPALI MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO E CARATTERISTICHE CLINICO-DIAGNOSTICHE
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene mediante quiz a risposta multipla
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
Con la modalità d’esame scelta e grazie alla molteplicità delle domande si verifica l'acquisizionee di conoscenze in tema di clinica, diagnosi e terapia delle patologie respiratorie
Calendario appelli
Data appello | Orario | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
31/01/2020 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
21/02/2020 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
23/06/2020 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
17/07/2020 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
21/09/2020 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
29/09/2020 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online |