CODICE | 94344 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/50 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
PRESENTAZIONE
Verranno fornite conoscenze e procedure per svolgere attività di prevenzione a livello della persona, delle famiglie e della collettività, naturalmente nell’ambito delle specifiche competenze. Tutto ciò integrato nel vasto panorama della promozione della salute.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
I professionisti dovranno essere in grado di svolgere attività di prevenzione primaria, secondaria e promozione della salute.
MODALITA' DIDATTICHE
Lezioni frontali, discussione articolI scientifici
PROGRAMMA/CONTENUTO
- Promozione della salute secondo le indicazioni della Carta di Ottawa e di Shangai;
- Igiene dei luoghi di vita;
- Igiene dei luoghi di lavoro;
- Luoghi di lavoro come occasione di promozione della salute;
- Prevenzione malattie trasmissibili;
- Prevenzione patologie non trasmissibili;
- Stili di vita, rischi volontari e involontari;
- Prevenzione secondaria;
- Tecniche e procedure del management professionale nell’ambito della prevenzione;
- Rapporti con le associazioni di autotutela e promozione della salute;
- Salute globale e approccio ecologico-sociale
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Articoli scietifici e materiale didattico consegnato da docente a lezione e utilizzato per la discussione in aula.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: E’ possibile contattare il docente telefonicamente (010-5552769) o tramite mail (gianni.testino@hsanmartino.it). Orari preferiti: Lunedì e Giovedì dalle 11 alle 13 (Padiglione 10, piano terra, Ospedale Policlinico San Martino). Si rimane comunque disponibili per ulteriori approfondimenti in orari da concordare.
Commissione d'esame
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
RICCARDO ZANELLA (Presidente)
GIANNI TESTINO
ANNA ZUNINO
CECILIA TRUCCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
Secondo semestre
Orari delle lezioni
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
Esame si svolge a livello di corso integrato. L'esame per il presente insegnamento è di tipo orale.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
L'esame e le discussioni in aula mirano a valutare la capacità di ragionamento, la capacità di applicare le conoscenze acquisite e capacità di problem solving.
Calendario appelli
Data appello | Orario | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
05/08/2019 | 09:00 | GENOVA | registrazione senza accettazione voto | |
26/09/2019 | 09:00 | GENOVA | registrazione | |
07/10/2019 | 08:00 | GENOVA | registrazione |