Salta al contenuto principale
CODICE 65664
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire agli studenti una conoscenza di base delle leggi della meccanica classica, dell’elettromagnetismo e dell’ottica.

MODALITA' DIDATTICHE

il corso comprende lezioni frontali ed esercitazioni. Prevede due prove parziali (meccanica ed elettormagnetisno) ed un esame finale complessivo per chi non avesse superato positivamente le prove parziali.

PROGRAMMA/CONTENUTO

programma del corso:

Meccanica

Cinematica del punto: velocità, accelerazione. Moto nel piano, moto del proiettile, moto circolare uniforme. Dinamica del punto: le leggi di Newton, forze di attrito. forza elastica, moto del pendolo, tensione dei fili. Lavoro, potenza, energia cinetica. Forze conservative ed energia potenziale. La conservazione dell'energia. Quantità di moto, Momento angolare, momento della forza. Leggi di conservazione in Fisica. Dinamica dei sistemi, urto elastico, anelastico, totalmente anelastico. La gravitazione universale, leggi di Keplero. Dinamica del corpo rigido: centro di massa, momento di inerzia, leggi do conservazione bel moto di un corpo rigido. Proprietà meccaniche dei fluidi, principio di Archimede, teorema di Bernuolli

Elettromagnetismo

La carica elettrica e la legge di Coulomb. Il campo elettrico. La legge di Gauss. Il potenziale elettrico. condensatori e dielettrici. Corrente e resistenza. Circuiti DC. Il campo magnetico. La legge di Ampere. La legge dell'induzione di Faraday. Proprietà magnetiche della materia. L'induttanza. Circuiti in corrente alternata. Le equazioni di Maxwell

TESTI/BIBLIOGRAFIA

D. Halliday, R. Resnik, K.S. Krane: Fisica 1 e Fisica 2

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PIETRO CORVISIERO (Presidente)

FLAVIO GATTI (Presidente)

MAURO GIOVANNINI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

due prove parziali durante l'anno (meccanica ed elettormangetismo). Scritto finale

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
30/01/2019 09:00 GENOVA Scritto
18/06/2019 09:00 GENOVA Scritto
15/07/2019 09:00 GENOVA Scritto
04/09/2019 09:00 GENOVA Scritto
16/09/2019 09:00 GENOVA Scritto