Salta al contenuto principale
CODICE 68397
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Vengono illustrate i principi base di diagnosi per un approccio precoce delle problematiche a carico dell’ apparato stomatognatico

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere le principali problematiche chirurgiche dell'età pediatrica e all'interno dei quadri neurologici, in particolare al fine della corretta impostazione del trattamento neuropsicomotorio nelle disabilità complesse. Conoscere i principi e le principali tecniche di anestesia generale e di analgesia locale e le possibili complicanze. Conoscere le principali problematiche odontostomatologiche dell'età pediatrica e all'interno dei quadri neurologici, in particolare al fine della corretta impostazione del trattamento neuropsicomotorio nelle disabilità complesse. Conoscere le principali metodiche, i principi di indicazione e di utilità delle diverse procedure di diagnostica per immagine relative al sistema nervoso. Conoscere le principali problematiche neurochirurgiche dell'età pediatrica e all'interno dei quadri neurologici complessi, in particolare al fine della corretta impostazione del trattamento neuropsicomotorio in tali malattie.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Anatomia- funzione masticatoria- abitudini viziate- istruzioni di igiene orale ed alimentare – cenni di patologia orale- cenni traumatologia e primo intervento

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Verrà fornito un sillabo con il contenuto delle lezioni

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

NICOLA LAFFI (Presidente)

ELISABETTA LAMPUGNANI

GIOVANNI MORANA

GIUSEPPE MARCELLO RAVEGNANI

GIROLAMO MATTIOLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

ottobre

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame scritto a risposte multiple e  a tema.

15 domande - 2 punti a domanda esatta

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Le domande spaziano su tutti gli argomenti svolti e vengono formulate ipotizzando diverse situazioni cliniche

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
11/01/2018 13:00 GENOVA Orale
08/02/2018 13:00 GENOVA Orale
07/06/2018 13:00 GENOVA Orale
12/07/2018 13:00 GENOVA Orale
13/09/2018 13:00 GENOVA Orale