CODICE | 68369 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/38 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
PRESENTAZIONE
Pediatria specialistica: reumatologia e malattie dell’apparato respiratorio
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscere e comprendere i principali meccanismi di funzionamento dell'apparato muscolo-scheletrico, anche in relazione allo sviluppo in età evolutiva, e i principali processi patologici ad esso correlati. Conoscere le principali patologie reumatologiche e dell'apparato respiratorio in particolare in relazione allo sviluppo neuromotorio e relazionale dei soggetti in età evolutiva. Conoscere i principi di trattamento e le principali tecniche riabilitative psicomotorie per la patologia dell'apparato locomotore. Conoscere i principi di trattamento e le principali tecniche riabilitative per le patologie reumatologiche e dell'apparato respiratorio.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Fornire elementi conoscitivi di base per la comprensione della fisiopatologia delle affezioni dell’apparato locomotore e del sistema respiratorio
Analizzare nel dettagli gli aspetti clinici e terapeutici delle affezioni reumatiche e respiratorie che, nell’età pediatrica, maggiormente richiedono un approccio riabilitativo
MODALITA' DIDATTICHE
Lezioni frontali
PROGRAMMA/CONTENUTO
L’artrite idiopatica giovanile e le altre forme di artrite cronica
Artriti reattive, artriti settiche e reumatismo articolare acuto
Il lupus eritematoso sistemico
La dermatomiosite
La sclerodermia e le connettiviti miste
Le vasculiti sistemiche
Asma bronchiale
Fibrosi cistica
Sindromi da immotilità ciliare
TESTI/BIBLIOGRAFIA
A Buoncompagni, M Gattorno, P Picco: Reumatologia pediatrica Ed. McGrawHill, 1999
G Rossi Pneumologia pediatrica
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: paolopicco@gaslini.org Alternativamente contatto telefonico diretto allo 010-5636-2386 h 9 –h 11 dal lunedì al venerdì (segreteria Pediatria II)
Commissione d'esame
MARIA CARLA GUENZA (Presidente)
SILVIO BOERO
PAOLO PICCO
GLORIA SODINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
ottobre
Orari delle lezioni
PEDIATRIA SPECIALISTICA – REUMATOLOGIA E MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
Orale
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
Verifica delle competenze e conoscenze acquisite durante il corso con colloquio.
Calendario appelli
Data appello | Orario | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/01/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
12/02/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
11/06/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
09/07/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
10/09/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
24/09/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale |