Salta al contenuto principale
CODICE 67816
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/47
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Lo studente alla fine del corso sarà in grado di:

  • Conoscere le tappe fondamentali della storia della professione ostetrica applicata all’evento nascita.
  • Comprendere l’excursus legislativo sanitario italiano relativo alla professione ostetrica
  • Individuare gli ambiti operativi di competenza dell’ostetrica/o aspetti legislativi e i modelli organizzativi 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Conoscere le normative nazionali della professione ostetrica che declinano i campi di competenza, di autonomia e di responsabilità.

Evidenziare il valore professionale e giuridico delle scritturazioni dell’ostetrica/o.

Descrivere il Dipartimento Materno Infantile attraverso il Progetto Obiettivo Materno Infantile. 

MODALITA' DIDATTICHE

Videoproiettore e computer.

Presentazione in formato Power Point.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  1. Delineare le competenze della professione ostetrica dalle normative vigenti: dal Profilo professionale (1994) al D. Lgs 206/2007 e sua modifica (D. Lgs. 15/2016).
  2. Cenni di autonomia e di responsabilità civile e penale
  3. Riconoscere l’autonomia e la responsabilità delle scritturazioni dell’ostetrica/o secondo le normative nazionali
  4. Considerare le scritturazioni dell'ostetrica/o strumenti di clinica e di ricerca
  5. Sapere attribuire il valore epidemiologico nazionale del CedAP : Certificato di Assistenza al Parto; saper analizzare i dati rivelati dal flusso informativo.
  6. Conoscere il Dipartimento Materno Infantile e il Progetto Obiettivo Materno Infantile (POMI)

TESTI/BIBLIOGRAFIA

le competenze infermieristiche e ostetriche. metodi e strumenti per costruirle e comunicarle.

M. Camera, M.R. Mascolo –, liberiauniversitaria.it edizioni, Webster srl, 12/2012

 

La disciplina ostetrica. Teoria, pratica e organizzazione della professione. M. Guana. 9/2011, McGraw Hill

 

Guida all’esercizio della professione di ostetrica. Edizioni Medico Scientifiche 2008

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIANCARLO ICARDI (Presidente)

MARIA ROSARIA MASCOLO (Presidente)

DOMENICO AVENOSO

ANDREA BRUGNOLO

ELISA FERRO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Vedi calendario pubblicato su aulaweb

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame si compone di una prova scritta con domande chiuse a scelta multipla che comprenderanno l’intero programma svolto.

Lo studente dovrà rispondere correttamente almeno al 75% selle domande

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
12/01/2018 14:00 GENOVA Scritto
16/02/2018 14:00 GENOVA Scritto
08/06/2018 14:00 GENOVA Scritto
13/07/2018 14:00 GENOVA Scritto
07/09/2018 14:00 GENOVA Scritto