Salta al contenuto principale
CODICE 68661
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Il corso introduce gli elementi di base per l'assistenza al bambino ed alla sua famiglia, nel rispetto dei diritti dei bambini. Valorizzando il gioco e l'educazione terapeutica come elementi essenziali per entrare in relazione con il bambino

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire i principi di base dell’assistenza generale infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa soprattutto nell'ottica della prevenzione delle malattie, dell’assistenza dei malati e dei disabili con particolare attenzione all'età pediatrica. Conoscere le basi fisiologiche dello sviluppo psicomotorio, psicologico e cognitivo, della motricità, della comunicazione verbale e non-verbale, del linguaggio e dell'apprendimento. Conoscere gli interventi generali di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche, soprattutto nell'ottica della collaborazione con l'équipe multiprofessionale di Neuropsichiatria infantile, con le altre discipline dell'area pediatrica e delle altre professioni sanitarie. Conoscere i concetti generali della cinesiologia in quanto scienza del movimento, delle proprietà funzionali dei differenti tessuti che costituiscono l’apparato locomotore e del movimento segmentario e della biomeccanica articolare. Conoscere i quadri clinici e le principali cause del ritardo psicomotorio e mentale e dei conseguenti interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione, nell'ottica di formulare i relativi obiettivi di intervento neuropsicomotorio.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Alla fine del periodo di insegnamento/apprendimento gli studenti devono conoscere i principi generali che caratterizzano:

 la paura, il dolore, l’ansia e stress,

la relazione terapeutica,

i diritti del bambino,

il gioco,

l’igiene delle mani.

 

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali, elaborazioni lavori di gruppo, discussione guidata.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Concetto di ansia, dolore,  paura e stress

La relazione terapeutica

I diritti del bambino

Il gioco nel bambino

L’Igiene delle mani

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

TESTI DI ESAME:

 

  • J.F.d’Ivernois, R.Gagnayre – edizione italiana a cura di M.G.Albano e L.Sasso casa editrice  Mc Graw –Hill “Educare il paziente”.

 

TESTI INTEGRATIVI CONSIGLIATI:

  • Craven R.F.- Hirnle C.J.: Principi fondamentali dell’assistenza infemieristica. Ambrosiana Milano (1998)
  • Ferraresi A, R.Galani: “Educazione Terapeutica – Metodologia e Applicazione” casa editrice Carocci Faber
  • Moretto C.: L’Assistenza di base in Pediatria – Carocci Faber Roma (2003)
  • Potter-Perry. Edizione italiana a cura di L:Spiani e A.Brugnolli: Infermieristica generale-clinica.- Edizione Sorbona Napoli (2006)
  • Saiani L. – Brugnoli A.: Infermieristica generale-clinica. Sorbona Napoli (2006)
  • Smith S. – L’assistenza infermieristica principi e tecniche. Sorbona Milano (1992)
  • Sorensen K.C., Luckmann J. : Nursing di Base. Ambrosiana Milano
  • Chiesa, Clementi, D’alessandri, Pascoli, Igiene e medicina preventiva, Monduzzi Editore, 1987
  • ­"Batteri," Microsoft® Encarta® Enciclopedia Online 2006
    http://it.encarta.msn.com © 1997-2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
  • ­S.Huband, E.Trigg, Nursing Pediatrico, Mc Graw – Hill 2001

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

EDVIGE MARIA VENESELLI (Presidente)

RICCARDA BARBIERI

FRANCESCA MARIA BATTAGLIA

LAURA FORNONI

FEDERICA GALMOZZI

ANDREA INGENITO

LUCA BOERI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame scritto

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame è finalizzato all'accertamento del raggiungimento degli obiettivi del corso.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
30/01/2018 08:00 GENOVA Orale
27/02/2018 08:00 GENOVA Orale
12/06/2018 08:00 GENOVA Orale
17/07/2018 08:00 GENOVA Orale
25/09/2018 08:00 GENOVA Orale