CODICE | 84361 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-STO/04 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
PRESENTAZIONE
L’Europa dopo l’Impero
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso mira a fornire una preparazione di base sulla formazione dell’Europa contemporanea (XIX-XX secolo), sui principali processi di trasformazione culturale, economica, istituzionale, politica, sociale, sui momenti essenziali di svolta. Attraverso riflessioni di carattere metodologico e storiografico, il corso intende inoltre fornire una consapevolezza critica della profondità temporalità dei principali problemi dell’Europa di oggi al fine di consentire agli studenti della Scuola di Scienze umanistiche di orientarsi adeguatamente nella sua complessa realtà.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
L’obiettivo del corso è di fornire agli studenti un quadro dettagliato della situazione storica, politica, economica e sociale dell’Europa durante l’Ottocento e i primi anni del Novecento con particolare attenzione alla storia dell’impero russo. L’ottica è quella da una parte di seguire il progressivo emergere degli Stati europei dopo la sconfitta di Napoleone e dall’altra di analizzare quelle contraddizioni ottocentesche che, forse ancora oggi, restano al centro della politica europea.
MODALITA' DIDATTICHE
Lezioni frontali
PROGRAMMA/CONTENUTO
Il corso intende fornire un’introduzione ai temi e ai problemi della storia europea dell’Ottocento e dei primi decenni del Novecento seguendo l’emergere faticoso degli Stati nazionali dopo la caduta di Napoleone e l’affacciarsi, negli stessi decenni, sulla scena politica del vecchio continente di imperi vecchi e nuovi: l’impero russo, quello francese e inglese vittoriano, il ricostituito Kaisertum austriaco e il nuovo Reich guglielmino. Il tentativo di unire queste due prospettive, nazionale e imperiale, costituisce il filo rosso del corso che indagherà i molti risvolti di una stagione imperiale ottocentesca costantemente lacerata tra le spinte verso la modernità e il desiderio di conservazione del passato, fino a che l’incapacità di tenere assieme impero e nazione precipiterà l’Europa nel primo conflitto mondiale. Una particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti politici, sociali, culturali e diplomatici della situazione russa.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l’insegnamento per 6 CFU
Il manuale:
A. M. Banti, L'età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, Roma-Bari, Laterza, 2017
e UN testo a scelta tra i seguenti:
D. Saunders, La Russia nell’età della reazione e delle riforme, 1801-1881, Bologna, il Mulino, 1997
M. Natalizi, Il burattinaio dell’ultimo Zar. Grigorij Rasputin, Roma, Salerno, 2016
G. Pécout, Il lungo Risorgimento. La nascita dell’Italia contemporanea (1770-1922), Milano, Mondadori, 2011
A. M. Banti, Il Risorgimento italiano, Roma-Bari, Laterza, 2016
R. Magraw, Il secolo borghese in Francia, 1815-1914, Bologna, il Mulino, 1996
D. Bajrot, J-P. Chaline, A. Encrevé, Storia della Francia nell’Ottocento, Bologna, il Mulino, 2003
M. Bellabarba, L’Impero asburgico, Bologna, il Mulino, 2014
D. Qataert, L’Impero ottomano, Roma, Salerno, 2008
J. Breuilly, La formazione dello stato nazionale tedesco (1800-1871), Bologna, il Mulino, 2004
M. D. Pugh, Storia della Gran Bretagna 1789-1990, Roma, Carocci, 2008
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l’insegnamento per 9 CFU
Il manuale:
A. M. Banti, L'età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, Roma-Bari, Laterza, 2017
e DUE testi a scelta tra i seguenti:
D. Saunders, La Russia nell’età della reazione e delle riforme, 1801-1881, Bologna, il Mulino, 1997
M. Natalizi, Il burattinaio dell’ultimo Zar. Grigorij Rasputin, Roma, Salerno, 2016
G. Pécout, Il lungo Risorgimento. La nascita dell’Italia contemporanea (1770-1922), Milano, Mondadori, 1999
A. M. Banti, Il Risorgimento italiano, Roma-Bari, Laterza, 2009
R. Magraw, Il secolo borghese in Francia, 1815-1914, Bologna, il Mulino, 1996
D. Bajrot, J-P. Chaline, A. Encrevé, Storia della Francia nell’Ottocento, Bologna, il Mulino, 2003
M. Bellabarba, L’Impero asburgico, Bologna, il Mulino, 2014
D. Qataert, L’Impero ottomano, Roma, Salerno, 2008
J. Breuilly, La formazione dello stato nazionale tedesco (1800-1871), Bologna, il Mulino, 2004
M. D. Pugh, Storia della Gran Bretagna 1789-1990, Roma, Carocci, 2008
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l’insegnamento per 12 CFU
Il manuale:
A. M. Banti, L'età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, Roma-Bari, Laterza, 2017
e TRE testi a scelta tra i seguenti:
D. Saunders, La Russia nell’età della reazione e delle riforme, 1801-1881, Bologna, il Mulino, 1997
M. Natalizi, Il burattinaio dell’ultimo Zar. Grigorij Rasputin, Roma, Salerno, 2016
G. Pécout, Il lungo Risorgimento. La nascita dell’Italia contemporanea (1770-1922), Milano, Mondadori, 1999
A. M. Banti, Il Risorgimento italiano, Roma-Bari, Laterza, 2009
R. Magraw, Il secolo borghese in Francia, 1815-1914, Bologna, il Mulino, 1996
D. Bajrot, J-P. Chaline, A. Encrevé, Storia della Francia nell’Ottocento, Bologna, il Mulino, 2003
M. Bellabarba, L’Impero asburgico, Bologna, il Mulino, 2014
D. Qataert, L’Impero ottomano, Roma, Salerno, 2008
J. Breuilly, La formazione dello stato nazionale tedesco (1800-1871), Bologna, il Mulino, 2004
M. D. Pugh, Storia della Gran Bretagna 1789-1990, Roma, Carocci, 2008
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Il ricevimento si svolge il Martedì alle ore 17 presso lo studio - Via Balbi 6, III piano
Commissione d'esame
MARCO NATALIZI (Presidente)
LUCA LO BASSO
ROBERTO SINIGAGLIA
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
18 settembre 2017
Orari delle lezioni
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
Esame orale
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
Il corso prevede una prova orale finale, condotta dal docente, volta a verificare l’acquisizione dei contenuti disciplinari. In particolare, il colloquio punta ad appurare la padronanza dei temi trattati, la capacità di contestualizzarli e a saggiare l’abilità di analisi e riflessione su fonti e documenti.
Calendario appelli
Data appello | Orario | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/01/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
06/02/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
22/05/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
12/06/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
03/07/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
24/07/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
04/09/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale |
ALTRE INFORMAZIONI
Curriculum Docente
Marco Natalizi (1963) è professore associato di Storia dell’Europa orientale. Si è formato presso l’Università di Pisa, Firenze e Siena. Le sue pubblicazioni comprendono: Il burattinaio dell’ultimo Zar. Grigorij Rasputin (Salerno editrice, 2016); Pietro il Grande. Uno zar in Europa (EDISES, 2014); L’ingresso della Russia in Europa, in Storia d’Europa e del Mediterraneo. Dal Medioevo all’età della globalizzazione, Sezione V. L’Età moderna (secoli XVI-XVIII), Vol. XII. Popoli, stati, equilibri del potere (Salerno Editrice, 2013); La rivolta degli orfani. La vicenda del ribelle Pugačëv (Donzelli Editore, 2011); Il caso Černyševskij (Bruno Mondatori, 2006); All’ombra della legge. L’amministrazione delle comunità urbane in Russia nella metà del XVIII secolo (Bruno Mondatori, 2003); Nikolaj Gavrilovič Černyševskij, Scritti politico-filosofici, traduzione, introduzione e note a cura di Marco Natalizi (Maria Pacini Fazzi, 2001). E’ socio della Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna (SISEM) e della Società Italiana di Studi sul Secolo Diciottesimo (SISSD).