Salta al contenuto principale
CODICE 68384
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso ha l’obiettivo di fornire nozioni generali di pediatria relativamente alle principali patologie (cardiorespiratorie, ematologiche, del tratto gastrointestinale, del sistema nervoso, aspetti di tossicologia, etc). Una particolare attenzione viene posta alle possibili conseguenze di disabilità e alle problematiche comportamentali che possono essere associate alle patologie pediatriche citate.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere le principali patologie pediatriche e i quadri clinici multiformi e complessi, in particolare in relazione allo sviluppo neuro e psicomotorio e relazionale dei soggetti in età evolutiva. Conoscere le principali patologie neonatologiche e la possibile relazione dei diversi quadri con il futuro sviluppo neuro e psicomotorio. Conoscere le principali problematiche relative alla gravidanza, il parto e la morbilità pre peri e post-natale e le forme più frequenti di patologia ginecologica. Conoscere i principi per la gestione delle situazioni cliniche di emergenza ed urgenza, ponendo in atto i necessari atti di primo intervento.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Conoscere in modo approfondito le principali patologie pediatriche dimostrando di aver compreso la loro eziologia, le relative manifestazioni cliniche, i possibili provvedimenti terapeutici al fine  di possedere un livello base per valutare e comprendere la gestione del paziente

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e interattività

PROGRAMMA/CONTENUTO

Argomenti che riguardano diversi aspetti della patologia pediatrica quali:

  • Anemie
  • Alterazioni respiratorie ostruttive e insufficienza respiratoria
  • Nozioni di gestione in campo tossicologico
  • Coma
  • Sindromi convulsive
  • Gestione del dolore
  • Febbre
  • Farmaci antidolorifici e antipiretici

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Forniti materiali tipo “dispensa”

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

EUGENIO BONIOLI (Presidente)

GIORGIO BENTIVOGLIO

LUCA ANTONIO RAMENGHI

SALVATORE RENNA

ROSELLA SANZO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

aprile-maggio

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame sarà orale e verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni

Il punteggio verrà attribuito  in trentesimi

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Abilità comunicative orali, raggiungimento di un adeguato livello di conoscenze, capacità di analizzare criticamente le problematiche e soluzione delle stesse

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
08/06/2017 11:00 GENOVA Orale
07/07/2017 11:00 GENOVA Orale
27/07/2017 11:00 GENOVA Orale
14/09/2017 11:00 GENOVA Orale