Salta al contenuto principale
CODICE 68307
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/30
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Il Corso copre sia gli argomenti teorici su cui si basano le tecniche semeiologiche oftalmiche come gli aspetti diagnostici di rilevanza per la professione di Ortottisti Assistenti in Oftalmologia.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire conoscenze e capacità che permettano di sviluppare abilità tecniche per una risoluzione dei problemi diagnostici e terapeutici.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Il Corso si propone di portare gli studenti a conoscere le basi delle tecniche semeiologiche, le applicazioni cliniche e le considerazioni diagnostiche.

MODALITA' DIDATTICHE

 

L’insegnamento prevede lezioni frontali tenute dal docente per un totale di 10 ore e con l’ausilio di materiale audio visivo

PROGRAMMA/CONTENUTO

Anamnesi generale-famigliare-oculare

Aspetto generale del paziente e atteggiamenti viziati di corpo, testa, occhi

Posizioni anomale e infiammazioni palpebrali

Uso della lampada a fessura

Esame della congiuntiva

Esame della cornea

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Lezioni di Oftalmologia G. Calabria, C. Ciurlo

Clinica dell'apparato visivo II di C. Azzolini, F. Carta, S. Gandolfi, U. Menchini, F. Simonelli, C.E. Traverso Ed.Masson

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MICHELE IESTER (Presidente)

CARMEN BURTOLO

PAOLO CAPRIS

MASSIMO NICOLO'

CARLO TRAVERSO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

ottobre

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento, l’ utilizzo di una terminologia corretta,  la facoltà di esporre gli argomenti in modo completo dimostrando la comprensione delle tematiche e la capacità di applicarle nella pratica professionale

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
21/06/2017 13:00 GENOVA Orale
19/07/2017 13:00 GENOVA Orale
13/09/2017 13:00 GENOVA Orale