Salta al contenuto principale
CODICE 66943
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/17
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Generalità, etiologia, sintomi e terapia delle malattie infettive

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere le basi ezio-patogenetiche delle malattie, dei meccanismi generali di danno tissutale e comprendere i principali processi fisiopatologici. Apprendere le basi razionali dell'utilizzo dei farmaci e le nozioni generali di farmacologia generale. Acquisire la conoscenza di base dei quadri clinici di malattie rilevanti per impatto epidemiologico e/o gravità in neurologia, medicina interna e malattie infettive. Acquisire conoscenza di base dei quadri clinici tali da configurare condizioni di urgenza e loro contestualizzazione.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Lo studente dovrebbe essere in grado di conoscere le generalità, la clinica, la diagnosi ed il trattamento di: sepsi, meningiti,

encefaliti, polmoniti, gastroenteriti, infezioni ospedaliere, epatiti virali, infezioni da HIV-

In particolare:

Capacità di distinzione tra infezione e malattia e conoscenza dei modi di trasmissione delle principali patologie infettive

Conoscenza dell’etiopatogenesi delle principali sindromi infettive

Conoscenza della clinica e dei principali accertamenti diagnostici delle principali sindromi infettive

Capacità di analizzare e riconoscere, attraverso i sintomi, le principali sindromi infettive 

Conoscenza delle modalità di prevenzione delle malattie infettive in ambito sanitario

Acquisire la capacità di comunicare con appropriatezza di linguaggio.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali, interattive, con utilizzo di diapositive

PROGRAMMA/CONTENUTO

Generalità (come si trasmettono le malattie infettive, concetto di infezione e malattia, fattori di rischio per malattia infettiva)

Sepsi

Meningiti 

Encefaliti 

Polmoniti 

Gastroenteriti

Infezioni ospedaliere

Epatiti virali 

Infezione da HIV

Prevenzione delle patologie trasmissibili in ambiente sanitario

TESTI/BIBLIOGRAFIA

TESTI D’ESAME: materiale didattico fornito durante le lezioni

TESTI D’APPROFONDIMENTO CONSIGLIATI: 

Manuale di malattie infettive - Moroni, Antinori, Vullo - Editore: Elsevier - Masson

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

OTTAVIA BARBIERI (Presidente)

MARCELLO BAGNASCO

FEDERICA BARBIERI

ANDREA BELTRAME

MATTEO PARDINI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Primo semestre

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale con domande sugli argomenti dell'esame e/o su un caso clinico
 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Rilievo di conoscenza del programma e del riconoscimento di un caso clinico di una patologia infettiva.  Si accerterà anche l'appropriatezza del linguaggio. 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
08/06/2017 14:00 GENOVA Orale
13/07/2017 14:00 GENOVA Orale
04/09/2017 14:00 GENOVA Orale
20/09/2017 14:00 GENOVA Orale