1. Conosci te stesso Il tuo percorso parte essenzialmente da te. Quando ti affacci al mondo del lavoro devi innanzitutto conoscere te stesso, saper definire chiaramente quali sono i tuoi obiettivi professionali, le tue aspirazioni, essere consapevole di quali conoscenze già disponi, su quali competenze puoi investire, come e dove sei disponibile a lavorare. Le prime cose da sistemare in valigia sono: • i tuoi obiettivi: le tue aspirazioni, la professione desiderata, quali attività ti piacerebbe svolgere, in quale ambito • il tuo bagaglio formativo: il tuo titolo di studi, le tue qualifiche, ma anche le tue esperienze e le competenze che hai acquisito negli anni Per chiarirti al meglio le idee ti consigliamo prima di tutto di compilare il format seguente che può aiutarti per cominciare a riflettere e iniziare a costruire il tuo progetto professionale: "Il mio progetto professionale" 2. Conosci il mondo del lavoro Per costruire un progetto professionale realistico, oltre a conoscere te stesso, devi informarti sul mondo del lavoro, sulle professioni maggiormente richieste e capire di quali conoscenze e competenze devi disporre per operare nel campo e nell’attività da te scelta. Qui di seguito alcuni link che possono aiutarti: ISFOL - PROFESSIONI, OCCUPAZIONE, FABBISOGNI Le professioni senza segreti. Conoscenze, skills, attitudini e ancora tante altre informazioni. REPERTORIO LIGURE DELLE FIGURE PROFESSIONALI Il Repertorio è una raccolta di figure professionali, organizzate per competenze. CLASSIFICAZIONE ISTAT Classificazione delle Professioni redatta dall'ISTAT ISFOL ORIENTAONLINE Il sito contiene un repertorio delle figure professionali descritte in termini di: competenze, formazione, carriera, situazione di lavoro, tendenze occupazionali BAROMETRO DEL LAVORO Il Barometro del lavoro raccoglie tutti i dati statistici e le previsioni sul mercato del lavoro e una panoramica sull’andamento delle professioni. INDAGINE OCCUPAZIONE ALMALAUREA Il Rapporto annuale è lo strumento che approfondisce la condizione formativa ed occupazionale dei laureati dopo uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo, indaga le prospettive del mercato del lavoro e le relazioni fra studi universitari e sbocchi occupazionali. ORDINI PROFESSIONALI Gli indirizzi degli Ordini Professionali della Liguria per avere informazioni sulle professioni regolamentate 3. Definisci il tuo progetto professionale Arrivato a questo punto puoi iniziare a costruire il tuo progetto professionale organizzando al meglio il tuo bagaglio e utilizzando i servizi che l’Università di Genova mette a tua disposizione per aiutarti in questo compito non certo facile: - Il curriculum vitae - Consulenze di orientamento individuali - Laboratori tematici Servizio Orientamento Settore Placement e servizi per l’orientamento al lavoro Piazza della Nunziata 6, - (3° piano) 16124 Genova Tel. +39 010 2099675 Fax. +39 010 2095652 email: sportellolavoro@unige.it