1. Come iniziare il tuo percorso in UniGe Oltre ai 14 corsi di laurea in inglese, UniGe offre 114 corsi in italiano, per un totale di 128 corsi in 11 ambiti. Scopri quali sono e scegli il corso che fa per te. Preiscrizione in Ambasciata Nel periodo compreso tra marzo e luglio devi rivolgerti all'Ambasciata o al Consolato italiano nello Stato in cui risiedi, ai quali dovrai:presentare la domanda di pre-iscrizione. Ricordati di indicare l'Università di Genova e il corso a cui vuoi iscrivertiportare il tuo titolo di studio per la sua traduzione e legalizzazioneL'Ambasciata o il Consolato preparerà inoltre la Dichiarazione di valore del tuo titolo. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito di Studiare in Italia. Hai un diploma di scuola superiore e sai già a quale corso iscriverti? SiContatta il SASS. I documenti necessari per l'iscrizione sono: il tuo titolo di studio, in originale o fotocopia autenticata, legalizzato dall'Ambasciata o dal Consolatola traduzione del titolo di studio in italiano, che potrà essere redatta a cura dell'Ambasciata o del Consolato, oppure eseguita dal traduttore ufficiale e confermata dall'Ambasciata o convalidata dal Tribunale italianola Dichiarazione di valore rilasciata dall'Ambasciata o dal Consolatoil certificato attestante il superamento dell'eventuale prova di idoneità accademica, se prevista per l'accesso all'Università del Paese di provenienzaSi, ma la tua carriera scolastica è inferiore ai 12 anniPer poterti iscrivere dovrai presentare uno tra i seguenti documenti:certificazione accademica attestante il superamento di tutti gli esami previsti per il primo o per i primi due anni di studi universitariun titolo ufficiale italiano o estero di studi post-secondari conseguito in un istituto superiore non universitario di materia affine al corso prescelto della durata di uno o due annicertificazioni rilasciate da università italiane relative al superamento di corsi propedeutici (foundation courses)N.B. La documentazione integrativa dovrà essere relativa a studi di almeno uno o due anni, a seconda che il sistema scolastico di provenienza sia di 11 o 10 anni. Vuoi iscriverti ad un Corso di laurea magistrale? Si e sei interessato ad un corso in italianoContatta il SASS.Si e vuoi iscriverti ad un corso in lingua ingleseDa gennaio a fine maggio di ogni anno dovrai chiedere una prevalutazione della tua carriera precedente. Visita unige.it per sapere quali sono i corsi in lingua inglese e scopri come iscriverti.I documenti da per l’iscrizione sono:certificato in originale con il dettaglio dei corsi seguiti e degli esami sostenuti per conseguire il titolo, confermato dall'Ambasciata o dal Consolatoi programmi di studio di tutte le discipline incluse nel curriculum, avvalorati con timbro dell'Università stessatraduzione ufficiale in italiano del certificato e dei programmi di studi, se non redatti in lingua inglese, francese, spagnola o portoghese Borse di studio Vuoi conoscere le borse di studio, i premi e gli altri incentivi che UniGe mette a disposizione per gli studenti internazionali? Visita la pagina dedicata. 2. Vai in Ambasciata Se hai chiesto la pre-valutazione della tua carriera universitaria e sei stato ammesso al corso, riceverai al tuo indirizzo email una lettera da presentare all’Ambasciata o Consolato italiani.Se vuoi iscriverti ad un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico e l’Ambasciata ti richiede una dichiarazione di UniGe, scrivi a sass@unige.it e ti verrà inviata.Per tutte le altre comunicazioni l’Università di Genova contatterà direttamente l’Ambasciata o Consolato italiani nel tuo Paese. 3. All'arrivo a Genova 1. Dove andare e chi contattare Per completare la procedura di iscrizione dovrai rivolgerti, appena arrivi in Italia, al Settore accoglienza studenti stranieri (SASS) di UniGe e presentare i documenti relativi al tuo titolo di studio.Se hai scelto un corso che prevede il test di ammissione, dovrai pagare un contributo per sostenere la prova. Puoi rivolgerti al SASS per avere tutte le informazioni relative. 2. Test di lingua italiana Subito dopo la pre-immatricolazione dovrai sostenere un test di conoscenza della lingua italiana.Se invece ti iscrivi a uno dei corsi erogati in lingua inglese non dovrai sostenere il test. 3. Test di accesso e verifica delle conoscenze iniziali Se hai scelto un corso a numero programmato dovrai sostenere un test di ingresso e completare la tua iscrizione dopo la pubblicazione dei risultati.Tutti gli altri corsi di laurea, laurea magistrale e ciclo unico, prevedono invece una verifica della preparazione iniziale che puoi sostenere anche dopo l’iscrizione.Controlla la pagina web del tuo Corso per conoscere date e modalità. 4. Completa l'iscrizione L’ultimo passaggio per diventare uno studente UniGe è confermare l’iscrizione e pagare le tasse. Se hai presentato domanda per una borsa di studio dovrai pagare solo € 16.Scegli il tuo Corso per scoprire le modalità di pagamento. Una volta completata l’iscrizione, riceverai una email con tutte le informazioni per ritirare il tuo badge UniGe. Per saperne di più Per saperne di più, visita la pagina dedicata alle iscrizioni internazionali.