UNIGEAPPLY - primo step per l'accesso a tutti i corsi UniGe per studenti con titolo non-italianoCALLAPERTURACHIUSURAFall session - selezione per studenti richiedenti visto26 novembre 202520 marzo 2026Spring sesson - selezione per studenti residenti (*)Data ancora da definire (previsione aprile 2026)Data ancora da definire (previsione luglio 2026)(*) Cittadini italiani e comunitari (ovunque residenti) e non-EU già regolamente in Italia. Due bandi per la verifica del titolo estero in ogni anno accademico: Primo bando (fall session): riservato a studenti richiedenti visto; Secondo bando (spring session): riservato esclusivamente a studenti italiani, UE (ovunque residenti) ed extra UE già regolarmente residenti in Italia.Numero di domande per candidato: da 1 a 2 (massimo) richieste di valutazione. Termine entro cui tutti i candidati riceveranno l’esito:Fall session – selezione richiedenti visto: 22 maggio 2026.Spring session – selezione residenti: data da definire. Pagamento di una tassa per la presentazione delle domande: Studenti richiedenti visto (fall session): 30 euro, tariffa fissa per un massimo di due domande. Le domande possono essere sottomesse solo a seguito del pagamento; La seconda domanda può essere sottomessa anche in un secondo momento (rimane valido il pagamento già avvenuto);Dove pagare: UniGeShop Metodi di pagamento: Carte di credito o di debito (anche prepagate) del circuito American Express, Maestro, Mastercard, Visa e Visa ElectronBANCOMAT PayMyBank, se la tua banca aderisce al servizioPayPal SatispayStudenti italiani, UE ed extra UE già regolarmente residenti in Italia (spring session): nessun pagamento richiesto. Registrazione e sottomissione di una o due domande su UniGeApply: istruzioni e informazioni sulla selezione Dove registrarsi per ottenere le credenziali UniGePass per accedere ai Servizi Online UniGe Non fare una nuova registrazione se sei già in possesso delle credenziali (esempio: S1234567 e password). Usa le credenziali precedentemente ottenute se:negli anni precedenti hai già fatto accesso ai Servizi Online di UniGe.hai già provveduto precedentemente a registrarti e ottenere delle credenziali UniGePass (anche se non le hai mai usate per accedere ai Servizi Online).Nuova registrazione: fai attenzione a compilare tutti i campi con i dati completi, esattamente come riportati sul tuo passaporto o documento di identità che presenterai per la selezione. Non fare una nuova registrazione se sei già in possesso delle credenziali (esempio: S1234567 e password). Usa le credenziali precedentemente ottenute se:negli anni precedenti hai già fatto accesso ai Servizi Online di UniGe.hai già provveduto precedentemente a registrarti e ottenere delle credenziali UniGePass (anche se non le hai mai usate per accedere ai Servizi Online).Nuova registrazione: fai attenzione a compilare tutti i campi con i dati completi, esattamente come riportati sul tuo passaporto o documento di identità che presenterai per la selezione. Informazioni sulla compilazione della domanda e le notifiche associate Compila tutte le sezioni e i campi di testo obbligatori (contrassegnati con *) della domanda e carica i documenti richiesti.Passaporto e fototessera: formato jpg.Documenti: formato pdf, max 2 MB (ad eccezione del portfolio 5 MB, dove richiesto).Usa i filtri su “livello di accesso” e “lingua” per vedere un sottoinsieme di corsi in base al titolo di accesso posseduto e alla lingua (inglese/italiano) di erogazione del corso. I documenti compariranno elencati nella sezione “documenti” solo dopo aver selezionato un corso.In caso di selezione per richiedenti visto: per scegliere un corso, è obbligatorio pagare precedentemente la tassa.Il secondo corso può essere aggiunto in un momento diverso, non occorre sottomettere entrambe le domande al primo accesso.Verifica o inserisci le informazioni personali ed il titolo di studio in tuo possesso. È necessario inserire almeno un titolo di studio universitario (laurea) nel caso in cui venga scelta la selezione per una laurea magistrale.Quando avrai terminato la tua domanda, inserendo i dati richiesti ed allegando i documenti necessari, ricordati di salvare, premendo sul pulsante “salva”. Attenzione: non è possibile salvare la domanda in bozza. La domanda è correttamente salvata e sottomessa se compare la scritta: “Complete, pending evaluation”.Controlla sempre di caricare documenti completi e leggibili. Se uno o più documenti obbligatori non saranno caricati, non sarà possibile sottomettere la domanda. La domanda non è più modificabile dallo studente quando inizia il processo di valutazione.Ricezione di notifiche relative alla tua domanda:Richiesta integrazione: riceverai una email con la richiesta, la tua domanda sarà quindi editabile e potrai caricare nuovi documenti. Attenzione: avrai tre settimane per completare l’operazione.Esiti finali:Accepted by commission (frase in verde). Potrai scaricare una ricevuta che indica che hai superato la pre-selezione;Conditionally accepted (frase in giallo). Ti mancano alcuni requisiti (documentazione, requisiti curriculari o conoscenza della lingua) che devono essere soddisfatti prima dell’iscrizione. Anche in questo caso potrai scaricare una ricevuta che indica la tua accettazione sotto condizione;Rejected (frase in rosso). Non possiedi i requisiti di accesso al corso o la documentazione fornita non consente l’accesso al corso scelto. Dato l’elevato numero di domande, potrebbe non essere fornita la motivazione puntuale del rigetto. Si invita a non contattare l’Ufficio, perché non si riceverà alcuna risposta in merito. Se la commissione produrrà una motivazione puntuale di rigetto, questa sarà contenuta nella ricevuta con l’esito finale. Compila tutte le sezioni e i campi di testo obbligatori (contrassegnati con *) della domanda e carica i documenti richiesti.Passaporto e fototessera: formato jpg.Documenti: formato pdf, max 2 MB (ad eccezione del portfolio 5 MB, dove richiesto).Usa i filtri su “livello di accesso” e “lingua” per vedere un sottoinsieme di corsi in base al titolo di accesso posseduto e alla lingua (inglese/italiano) di erogazione del corso. I documenti compariranno elencati nella sezione “documenti” solo dopo aver selezionato un corso.In caso di selezione per richiedenti visto: per scegliere un corso, è obbligatorio pagare precedentemente la tassa.Il secondo corso può essere aggiunto in un momento diverso, non occorre sottomettere entrambe le domande al primo accesso.Verifica o inserisci le informazioni personali ed il titolo di studio in tuo possesso. È necessario inserire almeno un titolo di studio universitario (laurea) nel caso in cui venga scelta la selezione per una laurea magistrale.Quando avrai terminato la tua domanda, inserendo i dati richiesti ed allegando i documenti necessari, ricordati di salvare, premendo sul pulsante “salva”. Attenzione: non è possibile salvare la domanda in bozza. La domanda è correttamente salvata e sottomessa se compare la scritta: “Complete, pending evaluation”.Controlla sempre di caricare documenti completi e leggibili. Se uno o più documenti obbligatori non saranno caricati, non sarà possibile sottomettere la domanda. La domanda non è più modificabile dallo studente quando inizia il processo di valutazione.Ricezione di notifiche relative alla tua domanda:Richiesta integrazione: riceverai una email con la richiesta, la tua domanda sarà quindi editabile e potrai caricare nuovi documenti. Attenzione: avrai tre settimane per completare l’operazione.Esiti finali:Accepted by commission (frase in verde). Potrai scaricare una ricevuta che indica che hai superato la pre-selezione;Conditionally accepted (frase in giallo). Ti mancano alcuni requisiti (documentazione, requisiti curriculari o conoscenza della lingua) che devono essere soddisfatti prima dell’iscrizione. Anche in questo caso potrai scaricare una ricevuta che indica la tua accettazione sotto condizione;Rejected (frase in rosso). Non possiedi i requisiti di accesso al corso o la documentazione fornita non consente l’accesso al corso scelto. Dato l’elevato numero di domande, potrebbe non essere fornita la motivazione puntuale del rigetto. Si invita a non contattare l’Ufficio, perché non si riceverà alcuna risposta in merito. Se la commissione produrrà una motivazione puntuale di rigetto, questa sarà contenuta nella ricevuta con l’esito finale. Presenta la tua domanda su UniGeApply Inizia qui >Informazioni sulla documentazione richiesta e requisiti per la selezione Documento di identità richiesto:Per studenti non-EU: passaporto (obbligatorio, unico documento presentabile).Per studenti con cittadinanza nell’Unione Europea: passaporto o carta di identità nazionale.In aggiunta, solo per studenti non-EU già regolarmente in Italia (selezione residenti - spring session): permesso di soggiorno.Accesso lauree magistrali (master’s degrees) erogate in inglese >Accesso lauree magistrali (master’s degrees) erogate in italiano >Accesso lauree (bachelor’s degrees) erogate in inglese >Accesso lauree (bachelor’s degrees) e lauree magistrali a ciclo unico (5-6 years degrees) erogate in italiano >Fall session - Selezione richiedenti visto: informazioni sul numero di posti riservati Posti riservati per corsi di laurea (Bachelor’s degrees) > Posti riservati per corsi di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico (Master’s degrees e 5-6 years single cycle degrees) > Nota: in caso di un elevato numero di accettazioni e un conseguente elevato numero di visti rilasciati, il corso di studi può decidere di aumentare il numero di posti. Fase successiva a UniGeApply: cosa fare dopo l’accettazione STUDENTI RICHIEDENTI VISTO – accettazione nella FALL SESSION, verifica qui i prossimi passi UNIVERSITALYSe accettato o accettato con riserva su UniGeApply: presenta domanda per la richiesta di visto su Universitaly (universitaly.it);Il portale è esterno a UniGe e dovrai caricare nuovamente tutti i tuoi documenti sul titolo e i certificati di conoscenza della lingua inglese o italiana a seconda del corso scelto (nella versione più aggiornata). Per ulteriori dettagli sui documenti da caricare, consulta la ricevuta di UniGeApply o la nostra pagina web pre-immatricolazione ed immatricolazione di studenti non-EU (richiedenti visto) con titolo stranieroSu Universitaly potrai fare domanda per una sola università italiana e un solo corso di studio.QUANDO PRESENTARE DOMANDA sul portale UNIVERSITALY per la procedura di richiesta del visto:APERTURA: data ancora da definire (apertura prevista marzo/aprile 2026)CHIUSURA: data ancora da definire (chiusura prevista giugno 2026)Attenzione: rispetta la data di apertura e chiusura, le domande sottomesse prima dell’apertura e dopo la chiusura verranno rigettate. PRE-IMMATRICOLAZIONE su Servizi Online di UniGeSolo dopo l’avvenuta approvazione su Universitaly puoi presentare domanda di pre-immatricolazione per lo stesso corso scelto.L’apertura delle pre-immatricolazioni avviene generalmente nel mese di aprile di ogni anno.Per maggiori informazioni verifica gli aggiornamenti partendo da https://unige.it/internazionale/iscrizioni-internazionali UNIVERSITALYSe accettato o accettato con riserva su UniGeApply: presenta domanda per la richiesta di visto su Universitaly (universitaly.it);Il portale è esterno a UniGe e dovrai caricare nuovamente tutti i tuoi documenti sul titolo e i certificati di conoscenza della lingua inglese o italiana a seconda del corso scelto (nella versione più aggiornata). Per ulteriori dettagli sui documenti da caricare, consulta la ricevuta di UniGeApply o la nostra pagina web pre-immatricolazione ed immatricolazione di studenti non-EU (richiedenti visto) con titolo stranieroSu Universitaly potrai fare domanda per una sola università italiana e un solo corso di studio.QUANDO PRESENTARE DOMANDA sul portale UNIVERSITALY per la procedura di richiesta del visto:APERTURA: data ancora da definire (apertura prevista marzo/aprile 2026)CHIUSURA: data ancora da definire (chiusura prevista giugno 2026)Attenzione: rispetta la data di apertura e chiusura, le domande sottomesse prima dell’apertura e dopo la chiusura verranno rigettate. PRE-IMMATRICOLAZIONE su Servizi Online di UniGeSolo dopo l’avvenuta approvazione su Universitaly puoi presentare domanda di pre-immatricolazione per lo stesso corso scelto.L’apertura delle pre-immatricolazioni avviene generalmente nel mese di aprile di ogni anno.Per maggiori informazioni verifica gli aggiornamenti partendo da https://unige.it/internazionale/iscrizioni-internazionali STUDENTI RESIDENTI – accettazione nella SPRING SESSION, verifica qui il prossimo passo PRE-IMMATRICOLAZIONE su Servizi Online di UniGeSolo dopo l’avvenuta approvazione su UniGeApply puoi presentare domanda di pre-immatricolazione per lo stesso corso scelto.L’apertura delle pre-immatricolazioni avviene generalmente nel mese di aprile di ogni anno.Per maggiori informazioni verifica gli aggiornamenti partendo da https://unige.it/internazionale/iscrizioni-internazionali PRE-IMMATRICOLAZIONE su Servizi Online di UniGeSolo dopo l’avvenuta approvazione su UniGeApply puoi presentare domanda di pre-immatricolazione per lo stesso corso scelto.L’apertura delle pre-immatricolazioni avviene generalmente nel mese di aprile di ogni anno.Per maggiori informazioni verifica gli aggiornamenti partendo da https://unige.it/internazionale/iscrizioni-internazionali Nota bene: UniGeApply è il primo step verso l’iscrizione a un corso UniGe se il titolo posseduto per l’accesso risulta essere non-italiano. In caso di accettazione su UniGeApply, la finalizzazione dell’immatricolazione dipenderà dal completamento di tutti gli step successivi e, in caso di corso ad acceso programmato (con test di ingresso), da un collocamento utile in graduatoria.