Per ulteriori dettagli sui corsi, accedi alle pagine web dedicate partendo da https://corsi.unige.it/corsidilaurea TITOLO RICHIESTO PER L’ACCESSO: diploma di scuola secondaria superiore (high school diploma) e scolarità complessiva di almeno 12 anni. Se in fase di ottenimento: il titolo va ottenuto entro il 15 agosto 2026, riportare sempre la data presunta di conseguimento del titolo nella documentazione presentata.CONOSCENZA DELLA LINGUA: per i corsi erogati in italiano è richiesto un livello B2 di conoscenza della lingua italiana. Se lo studente non è in possesso del certificato durante la selezione su UniGeApply, per l’accesso ai corsi ad accesso libero (senza prova di ingresso) dovrà essere ottenuto successivamente, altrimenti non sarà possibile iscriversi (o in alternativa sarà obbligatorio superare il test di italiano in presenza). Numero di domande per candidato: si può richiedere la valutazione per un massimo di 2 corsi di studio presenti su UniGeApply.Esito della valutazione: potrebbe essere necessario attendere da alcune settimane fino a due mesi. Si invita a non contattare l’Admission Office. Le informazioni verranno inviate per email all’indirizzo fornito in fase di registrazione. Sarà sempre possibile monitorare l’andamento accedendo al portale UniGeApply.Accesso al portale UniGeApply, vai > INFORMAZIONI SUI CORSI: documenti richiestiDocumenti standard richiesti obbligatoriamente da tutti i corsiCurriculum vitae et studiorum: fornisci informazioni sul tuo percorso di studi, corsi aggiuntivi, attività lavorative o stage che possano essere di rilievo per la fase di selezione.Titolo finale di studi secondari: diploma. Se non hai ancora conseguito il titolo, presenta la pagella o il certificato rilasciato dalla competente scuola secondaria attestante gli esami superati (transcript of records) relativi all’ultimo anno di studi. Se possibile, fornisci anche una dichiarazione del tuo Istituto con la data presunta di conseguimento del titolo.Documenti facoltativi (ma raccomandati)Certificato di conoscenza della lingua italiana di livello B2 e certificato di conoscenza della lingua inglese di livello B2 (o B1): consulta i certificati accettati da UniGePagelle o certificato rilasciato dalla competente scuola secondaria attestante gli esami superati (transcript of records) relativi agli ultimi tre anni. Se non hai ancora terminato gli studi, riporta il transcript provvisorio.Documenti integrativi al diploma: se il Paese in cui hai ottenuto il titolo prevede una scolarità inferiore ai 12 anni e/o se è previsto un test nazionale per l’accesso agli studi universitari, carica in questo campo i documenti aggiuntivi al tuo diploma. Per colmare una scolarità inferiore ai 12 anni è necessario fornire i documenti che attestino il completamento di un foundation year o il superamento di tutti gli esami del primo o anche secondo anno (a seconda degli anni mancanti) di studi universitari. Ulteriori titoli posseduti: se sei in possesso di altri titoli, esempio: una laurea (Bachelor’s degree) o altri titoli universitari, fornisci i documenti relativi al titolo. Se in possesso di altri documenti utili per la pre-selezione come corsi aggiuntivi, stage, attestati, carica in questo campo i documenti che ritieni opportuni.Informazioni sui documentiDimensione massima dei documenti caricati: massimo 2 MB per ciascun documento.Traduzione dei documenti: Se i documenti forniti non sono in italiano, inglese, francese, spagnolo o portoghese, ricordati di fornire anche una traduzione.Sottomissione della domandaInformazioni sull’high school diploma usato come titolo di accesso alla selezione della laurea di interesse. Nella sezione “ulteriori informazioni”, inserisci la votazione finale “high school final vote GPA (Grade Point Average)” e la base numerica scegliendo dalle opzioni disponibili. Quindi premi il bottone “search” per inserire il Paese dove hai ottenuto il titolo. Il Paese deve essere precedentemente inserito nella sezione “Education”. Quindi dichiara se l’istituto che ha rilasciato il titolo è pubblico o privato. Informazioni sulla conoscenza della lingua: nella sezione “ulteriori informazioni” dichiara, sulla base della documentazione fornita, il livello di conoscenza della lingua inglese e italiana. Attenzione: se non si ha ancora a disposizione un certificato segnare la voce “absence of certificate proving knowledge”, mentre si può segnare un livello solo se è stato caricato un certificato corrispondente. Quando avrai terminato la tua domanda, inserendo i dati richiesti ed allegando i documenti necessari, ricordati di salvare, premendo sul pulsante “salva”. Attenzione: non è possibile salvare la domanda in bozza.Dopo la sottomissione, la domanda è modificabile dallo studente finché non inizia il processo di valutazione.Torna a informazioni generali su UniGeApply >Torna a iscrizioni internazionali >