Studenti con disabilità
Presentazione servizi
Con la promulgazione della Legge 28 gennaio 1999, n. 17 (di integrazione e modifica della Legge-quadro 5 febbraio 1992, n. 104 per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità) l’impegno del nostro ateneo nei confronti degli studenti e delle studentesse con disabilità si è fatto più intenso e articolato, non solo nella direzione dell’abbattimento delle barriere fisiche e del riconoscimento di agevolazioni contributive, anche nella direzione di un diretto sostegno alla persona attraverso un insieme di azioni concrete.
In attuazione della legge 17/1999, il Rettore ha designato un proprio Delegato del Rettore per l'inclusione universitaria degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).
È stato inoltre costituito, il Comitato di Ateneo per l’inclusione degli studenti con disabilità con compiti di indirizzo, consultivi, di proposta e di valutazione. Il Comitato è composto da: il Delegato del Rettore per l'inclusione universitaria degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA); i Docenti Referenti delle Scuole; un Rappresentate del Comitato per le Pari opportunità; un Rappresentante del personale tecnico-amministrativo; il Dirigente dell'Area didattica, servizi agli studenti, orientamento e internazionalizzazione. Nella sezione dedicata al Comitato è possibile trovare tutti i recapiti dei componenti.
L'Università degli Studi di Genova riconosce e garantisce, quale diritto fondamentale della persona, il diritto allo studio sancito nella nostra Costituzione e nelle convenzioni internazionali.
L'ateneo promuove la piena inclusione degli studenti e delle studentesse con disabilità riconosciuta in tutti gli ambiti della vita universitaria.
Gli interessati, secondo quando stabilito dal Regolamento dell’Ateneo per i servizi agli studenti disabili e dalla Carta dei Servizi per gli studenti disabili, possono rivolgersi sia al Delegato sia al proprio Referente, così come al Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA.
I servizi erogati
Gli interventi messi in atto mirano ad attuare un insieme organico di azioni tra le quali:
- Assistenza nel disbrigo delle pratiche burocratiche
- Accompagnamento all’interno degli spazi universitari
- Dotazione di attrezzature tecniche e di sussidi didattici specifici
- Servizi di tutorato alla pari e tutorato didattico alla pari
- Digitalizzazione di materiale didattico
- Interpretariato di lingua dei segni italiana
- Servizi di comunicazione aumentativa e alternativa
Le modalità per richiedere i servizi sono dettagliate nel documento "Indicazioni utili per richiedere servizi e ausili e inserire le certificazioni", scaricabile al termine di questa pagina.
Le richieste di servizi e di ausili possono essere inviate tramite posta elettronica all'indirizzo disabili@unige.it o tramite la compilazione del Modulo per la richiesta di servzi, ausili e software specifici.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni/chiarimenti ai recapiti del Settore disponibili al seguente link: Settore Servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA