Salta al contenuto principale

Si invitano i tutor vincitori del Bando DR 2317/2023 a prendere visione di quanto indicato all'art. 4 del Bando stesso “Accettazione e revoca dell’attività di tutorato” (pagina 4) in cui sono indicati i passaggi necessari per iniziare a svolgerere l’attività di tutorato alla pari.

Le studentesse e gli studenti vincitori devono effettuare i corsi online, obbligatori e propedeutici all’accettazione dell’incarico, indicati di seguito. 

L'accettazione deve avvenire solo dopo avere conseguito gli attestati rilasciati al completamento di ogni singolo corso.

Corsi obbligatori senza inserimento delle ore nel registro

  1. Corso di formazione specifico per tutor alla pari (Art. 17). Tale corso di formazione è obbligatorio e propedeutico allo svolgimento dell’attività. Si svolge in presenza presso l'aula formazione sita in Piazza della Nunziata 6. Le date del corso verranno pubblicate online alla pagina Voglio fare il tutor . Si precisa che il corso è obbligatorio anche per i tutor che abbiano già svolto attività di tutorato alla pari negli anni precedenti;

  2. Formazione generale sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Tale corso non deve essere svolto dai tutor che abbiano già svolto attività di tutorato alla pari negli anni precedenti;

  3. Privacy e Protezione dei Dati personali. Tale corso deve essere effettuato anche dai tutor che abbiano già svolto attività di tutorato alla pari negli anni precedenti. Il corso sostituisce il precedente "Il GDPR in 10 pillole".

Corso obbligatorio con inserimento delle ore nel registro

  1. Formazione specifica per il personale d'ufficio-rischio basso. Tale corso non deve essere svolto dai tutor che abbiano già svolto attività di tutorato alla pari negli anni precedenti. 

Per ogni informazione in merito ai corsi vi invitiamo a consultare la pagina web studenti.unige.it/attivita/tutorato.
Vi informiamo che per accedere a ogni corso è necessario autenticarsi su AulaWeb con le proprie credenziali di accesso UniGe e digitare la parola chiave "studente". 


Per qualsiasi informazione sull'attività di tutorato potete rivolgervi all’indirizzo e-mail disabili@unige.it.

 


Ultimo aggiornamento 30/08/2023