it en

Corsi di italiano per studenti internazionali

Corsi di italiano per studenti internazionali

_

热那亚大学国际学生意大利语言与文化学院


Il  Progetto “Corsi di italiano per studenti internazionali” promuove l’inserimento degli studenti internazionali nelle attività universitarie e nella vita sociale italiana.
Le attività di insegnamento della lingua e della cultura italiana sono rivolte a:

  • studenti  con  titolo  estero  iscritti  all’Università  di  Genova a corsi  triennali,  magistrali  e al dottorato;
  • studenti  stranieri  che  frequentano  il  nostro  Ateneo  nell’ambito  della  mobilità  studentesca internazionale (Erasmus+, Cinda, ecc.).

Gli studenti stranieri in mobilità internazionale trovano informazioni in questa pagina

Gli studenti con titolo estero iscritti a corsi magistrali in lingua inglese o a corsi di dottorato trovano informazioni in questa pagina

Gli studenti con titolo estero iscritti a corsi triennali e magistrali dell’Università di Genova impartiti in lingua italiana devono sostenere un test di conoscenza della lingua italiana

Test di conoscenza della lingua italiana

  • Gli studenti con titolo estero che si iscrivono a corsi di laurea in lingua inglese non devono fare il test.
  • Chi non supera il test avrà un debito formativo nel piano di studi e dovrà seguire dei corsi di italiano gratuiti organizzati dall’Università di Genova per raggiungere il livello di conoscenza dell’italiano richiesto; i corsi sono riservati agli studenti iscritti al I anno, non ad anni successivi al primo e vi possono accedere solo gli studenti che non hanno passato il test nella sessione autunnale.
    Non sono previsti corsi di italiano per gli studenti che non superano il test nelle sessioni successive.
  • Chi possiede una certificazione di competenza della lingua italiana di livello non inferiore a B2 (B1 per gli studenti cinesi del Programma Marco Polo) e conseguita a partire da gennaio 2020, non deve fare il test di italiano.
    L’Università di Genova considera valide solo le certificazioni linguistiche rilasciate da: Università per Stranieri di Siena, Università per Stranieri di Perugia, Università Roma Tre, Società “Dante Alighieri”, Università per Stranieri “Dante Alighieri di Reggio Calabria”.
    Chi possiede una di queste certificazioni, conseguita dal gennaio 2020 in poi,
    deve però inviarla
    al Settore Welcome Office entro:
  • il 10 agosto, se farà il test il 2 settembre 2022
  • il 10 settembre, se farà il test il 23 settembre 2022
  • 10 ottobre, se farà il test il 28 ottobre 2022
  • il 10 novembre, se farà il test il 25 novembre 2022

Le certificazioni di italiano sono accettate solo per gli studenti iscritti per la prima volta a partire dall’a.a. 2020/2021.
Gli studenti iscritti per la prima volta negli a.a. 2020/21 e 2021/22, che possiedono una delle certificazioni indicate, devono inviarla al Settore Welcome Office entro il 10 ottobre, se faranno il test del 14 ottobre 2022.

Corsi di Lingua italiana

I corsi prevedono lezioni frontali con docente in presenza e/o a distanza, e sono riservati agli studenti che avranno svolto il test del 2 o del 23 settembre, del 28 ottobre o del 25 novembre
Gli studenti che si iscrivono all’Università di Genova dopo il 1° dicembre possono seguire dei corsi di italiano on line in autoapprendimento (senza docente).
Per chiedere di seguire questi corsi bisogna scrivere a clat@unige.it

 

Letteratura e cultura italiana

Il  progetto “Corsi di italiano per studenti internazionali” offre un approfondimento facoltativo di lingua, cultura   e  civiltà italiana. Gli studenti possono inserire nel proprio piano di studi l’insegnamento Letteratura e cultura italiana per stranieri con elementi di lingua, le cui lezioni si svolgono presso la sezione di Lingue e culture moderne della Scuola di Scienze Umanistiche.

Contatti

Per informazioni sui corsi

Per informazioni amministrative