RELATORE
|
TITOLO SEMINARIO
|
Paolo PICCARDO
|
- Uso dell’idrogeno per produrre energia
- Il cinema di fantascienza e la scienza
- 10mila anni di metallurgia
|
Orietta MONTICELLI Dario CAVALLO
|
- Plastiche e bioplastiche
- Plastica... non solo da petrolio
|
Renata RIVA
|
Dagli aromi agli ormoni
|
Francisco ARDINI
Marco GROTTI
|
La ricerca scientifica in Artide e Antartide
|
Paola RIVARO
Carmela IANNI
|
L’Antartide e i cambiamenti climatici
|
Silvia VICINI
|
La chimica per la conservazione dei beni culturali
|
Maila CASTELLANO
|
Il riciclo della plastica: uso consapevole di un materiale indispensabile
|
Andrea BASSO
|
- Chimica alla velocità della luce
- Attraverso lo specchio: elementi di chiralità
|
Davide COMORETTO
|
- Farfalle fotoniche
- Plastic Fantastic: elettronica di plastica
|
Luca BANFI
|
- Chimica verde e bioeconomia
- Il ruolo della chimica organica nell'economia circolare
- Lo sbilancio dell'anidride carbonica: come uscirne?
|
Massimo OTTONELLI
|
La Chimica al Computer
|
Davide PEDDIS
|
- Leggere i classici della Scienza: per un nuovo umanesimo scientifico
- Nanoscienza: una rivoluzione scientifica e culturale
|
Nadia PARODI |
Materiali per la società |
Giorgio CEVASCO |
- Primo Levi Chimico e Scrittore
- Plastica, dal biliardo al Covid
|
Barbara BENEDETTI Marina DI CARRO |
- Dalla farmacia al bicchiere: dove finiscono i farmaci che usiamo ogni giorno?
- Do you speak INCI? Imparare la lingua dei prodotti di uso quotidiano, a beneficio nostro…e dell’ambiente
|
Manuela CHESSA
|
Realtà virtuale e aumentata: le attuali applicazioni e i possibili sviluppi
|
Nicoletta NOCETI
Francesca ODONE |
Intelligenza artificiale: macchine che vedono |
Marina RIBAUDO |
A NERD DOGMA Goes to School |
Barbara CATANIA
Giovanna GUERRINI |
Dati: da un grande potere derivano grandi responsabilità |
Giorgio DELZANNO
Giovanna GUERRINI |
Netflix – Come prevedere il tuo prossimo film |
Alberto DIASPRO
|
- Nanotecnologie per esseri umani e artificiali
- Nanoscopia ottica: la super vista della Biofisica
- Il Festival della Scienza
- Fisica o Ingegneria?
- Pop microscopy
|
Giulia ROSSI
|
Nanomateriali: un’arma contro le malattie o un rischio per la salute? Le risposte della biofisica
|
Marina PUTTI
|
100 anni di Superconduttività
|
Pierantonio ZANGHÌ
|
- Ascoltare la gravità
- La freccia del tempo
- Luce aggrovigliata
- Un viaggio nel mondo quantistico
|
Corrado BORAGNO |
Internet of Things e Energy Harvesting |
P.P.ALBONETTI
|
Animali in città: i colombi
|
E.ARMADILLO
|
Metodi non distruttivi per l’esplorazione del sottosuolo
|
G. BAVESTRELLO
|
- Effetti del Riscaldamento delle Acque sulle comunità del Mediterraneo
- Competizione e cooperazione nelle storie evolutive del benthos Mediterraneo
|
D. BELMONTE
E. RAMPONE M.SCAMBELLURI
C. FERRANDO
|
La Terra pianeta dinamico: il ciclo delle rocce
|
D. BELMONTE
M. VERDOYA
|
Viaggio all’interno della Terra
|
P. BRANDOLINI
A. CEVASCO
F. FACCINI
G. PEPE
A. MANDARINO
|
- Frane e Alluvioni: rischi diffusi sul nostro territorio
- Fiumi e torrenti: storia, gestione e rischio geo-idrologico al tempo del cambiamento climatico
|
A.BRIGUGLIO
|
- Le estinzioni di massa nel tempo Geologico: cause, effetti e... predizioni?
- Evoluzionismo, creazionismo eintelligentdesign: si salvi chi può!
- Globalwarming e cambiamenti climatici: capire il futuro guardando il passato
|
A. BRIGUGLIO
M. PIAZZA
|
La storia della vita sulla Terra
|
R. CABELLA
|
- Minerali utili e fabbisogni
- Giacimenti e batteri
- Le pietre ornamentali a Genova: rocce liguri e non solo
- Georisorse e sviluppo sostenibile
- Georisorse e Archeometria
- Rocce e degrado
|
M. CAPELLO
L. CUTRONEO
|
- Il monitoraggio ambientale marino visto da un geologo
- Moto ondoso e microsismi...sempre onde sono!!
- L'Oceanografia fisica come strumento per capire il mare
|
M. CAPELLO
L. CUTRONEO
A. REBOA
|
Non demonizziamo le plastiche!!!
|
C.CARBONE
|
- Alla scoperta del mondo minerale
- Le fonti di inquinamento causate dall'estrazione mineraria
|
M.C. CHIANTORE
V. ASNAGHI
|
- L’acidificazione oceanica: l’altra faccia del problema della CO2
- L’acquacoltura: tra problemi e necessità
- Le foreste marine: conservazione e restauro
- RICCIcliamo il mare: un esempio di economia circolare a partire dal riccio di mare
|
P. CIANFARRA
|
Giacimenti di idrocarburi. Dalle origini dei giacimenti al ruolo del geologo nell’esplorazione
|
N. CORRADI
M. FERRARI
|
- Le spiagge della Liguria
|
L. CRISPINI,
L. FEDERICO
|
- Leggiamo la storia e il futuro della Terra con le carte geologiche
- L'esplorazione geologica dei fondali oceanici
- Le rocce si piegano e si fratturano: come eperché
- Le Alpi e gli Appennini: storia di due catene che si incontrano in Liguria
|
L. CRISPINI
|
Le spedizioni geologiche in Antartide: come e perché
|
F.M. ELTER
|
- Le nuove frontiere nella tettonica a placche
- La geologia della Liguria
- L'acqua: amica o nemica?
- Il presente per comprendere il passato
|
G. FERETTI
S. BARANI
|
Terremoti e rischio sismico
|
L. GALLI
E. COLASANTO
|
- Ragni di mare: questi sconosciuti
- Il mondo vivente sotto i nostri piedi
|
A. GIOVANNINI
|
Variabilità genetica e biotecnologie vegetali
|
R. IVALDI
|
Esplorare e mappare gli oceani
|
P. MARESCOTTI
D. BELMONTE
|
Bacini oceanici e attività idrotermale
|
P. MARESCOTTI
|
Il rischio amianto nelle rocce della Liguria
|
M. MARIOTTI
|
Contatti tra la flora del Nord Africa e dell’Europa: migrazioni, isolamenti e vicarianze
|
M. MONTEFALCONE
|
- L'epoca del cambiamento climatico e i suoi effetti sugli ecosistemi marini
- La biodiversità dell'ambiente marino tropicale
|
D. MORELLI
|
Un mare di montagne: visita guidata nel paesaggio sommerso del più giovane degli oceani liguri
|
I.RELLINI
|
Il suolo: una fondamentale risorsa da tutelare
|
S. SALVIDIO
|
- I macroinvertebrati come indicatori biologici nelle acque correnti
- Biodiversità in Liguria: gli anfibi e i rettili
|
S. SCHIAPPARELLI
|
La biodiversità marina e terrestre dell'Antartide
|
D. SGUERSO
S. GAGLIOLO
I. FERRANDO
|
Rilevamento 3D delle spiagge: il contributo del drone
|
D. SPALLAROSSA
|
Tsunami nel Mar Ligure: un evento possibile?
|
P. VASSALLO
C. PAOLI
|
Sosteniamo il nostro futuro!
|
M. VERDOYA
|
Risorse energetiche rinnovabili: geotermia, il calore "nascosto" nelle rocce
|
M. ZUCCOLINI
|
Non tutte le acque sono uguali...
|
P. MARESCOTTI F. GIANOGLIO |
Il patrimonio geologico del geoparco UNESCO del Beigua |
C. FERRANDO F. CARATORI TONDINI |
Esplorazione dei fondali oceanici: viaggio alla scoperta della geologia degli abissi |
E. ROCCOTIELLO |
Piante in città: risorsa o problema? |
P. MALASPINA |
Come recuperare gli scarti vegetali? |
A. CARPANETO |
Come funziona una pianta: curiosità e record del mondo green |
G. ALBERTI |
Paradossi nella matematica, da Zenone ad oggi |
M. BENINI P. MARTINETTI |
Da Star Wars a Interstellar: viaggio fisico-matematico nella fantascienza |
R. CAMERLO |
Contare gli infiniti |
C. CAMPI |
Applicazioni della matematica alla medicina |
A. CONCA |
Proofs from the book, le più belle dimostrazioni della matematica |
M. P. ROGANTIN |
Paradossi elementari in statistica |
G. ROSOLINI |
- La definizione matematica di bellezza
- Da Aristotele al computer, breve storia della logica
La visione artistica della scienza nelle opere di M.C. Escher
|
M. PENEGINI |
Nascita del calcolo: la storia di Leibniz e Newton |
A. PEREGO |
Geometria: gli spazi e le loro proprietà |
A. SORRENTINO |
La matematica è il tribunale del mondo, applicazioni della matematica in neuroscienze, medicina, astronomia |