Salta al contenuto principale

La laurea in azienda - special edition con Leonardo

venerdì 21 aprile 2023 - ore 14.00
Dipartimento di Matematica
Via Dodecaneso 35 - aula 706
 
L'evento ospita l'azienda Leonardo con un approfondimento sulle divisioni Cyber & Security Solutions ed Elettronica e sulle unità Automation e Leonardo Labs.
 
L’incontro è rivolto a tutti gli studenti e i laureati in  Matematica, SMID, Fisica, i corsi di studio di ingegneria, in particolare meccanica, elettronica, elettrica, biomedica, robotica e dell’automazione, informatica, gestionale e delle telecomunicazioni, chimica e scienza dei materiali, economia e gestione aziendale, e – per alcuni profili - i corsi di laurea in giurisprudenza, con particolare focus sul diritto della proprietà intellettuale e sulle tematiche inerenti la cyber security, la privacy e la data protection.
 

Programma della giornata

  • ore 14.00 Benvenuto ai partecipanti
  • ore 14.10 Presentazione Leonardo
  • ore 14.20 Presentazione delle Divisioni Cyber & Security Solutions ed Elettronica e delle unità Automation Systems e Leonardo Labs
  • ore 15.00 Colloqui individuali

Attenzione: ti piacerebbe ascoltare la presentazione? Collegati con il codice 7lcngkr al canale "La Laurea in Azienda" di Microsoft Teams.

Divisione Cyber & Security Solutions
La Divisione Cyber & Security Solutions di Leonardo realizza soluzioni e servizi per proteggere istituzioni, imprese e cittadini garantendo la sicurezza degli ecosistemi digitali e la resilienza degli asset strategici attraverso servizi per la digitalizzazione sicura di processi, infrastrutture e applicazioni, tecnologie e soluzioni per comunicazioni mission e business critical, sistemi e piattaforme per il monitoraggio e la risposta alle minacce nello spazio fisico e cibernetico.


Divisione Elettronica
La Divisione Elettronica sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate multi-dominio per la sicurezza dentro e fuori i confini nazionali e per la gestione di infrastrutture civili complesse. Tra i prodotti e sistemi della divisione vi sono: radar e sensori multifunzione, radio, apparati e reti di telecomunicazioni, sistemi optronici, sistemi avionici di comunicazione, navigazione e identificazione per piattaforme ad ala fissa e ad ala rotante, apparati di cifratura.


Automation Systems
La Unità Organizzativa Automation Systems fornisce impianti chiavi in mano per lo smistamento di pacchi, pacchetti e bagagli a clienti in tutto il mondo. Impianti complessi, che gestiscono migliaia di oggetti ogni ora, e che richiedono quindi competenze importanti per una corretta progettazione.  Conta fra i propri clienti riferimenti importanti come Amazon, DHL, e gli aeroporti di Zurigo, Parigi e Hong-Kong.


Leonardo Labs
I Leonardo Labs sono incubatori di tecnologia destinati a supportare il gruppo Leonardo nella ricerca di lungo periodo e nello sviluppo delle tecnologie più innovative, in particolare quelle digitali. Nascono dalla volontà non solo di essere sulla frontiera dell'innovazione, ma di anticiparla e migliorare così i prodotti e servizi offerti ai clienti, garantendo al Gruppo una prospettiva di crescita nel lungo periodo.

 

    Per partecipare e svolgere il colloquio con l'azienda

    Iscriviti entro le ore 12.00 del 20 aprile 2023:

    • collegati a Piazza Studenti
    • accedi con le tue credenziali UnigePass
    • clicca sulla voce "Placement" e "La laurea in azienda"
    • clicca su "Prenotati"
    • all'interno della procedura, carica il tuo CV nell'apposito link che trovi all'interno della prenotazione.

    Company profile

    Leonardo è una realtà industriale integrata che opera nei settori ad alta tecnologia.
    Operando al fianco di Governi e Istituzioni, cittadini e comunità, Leonardo progetta e realizza un’ampia gamma di prodotti, sistemi, servizi e soluzioni integrate che coprono le esigenze di difesa, protezione e sicurezza in ogni possibile scenario d’intervento: terra, mare, cielo, spazio e cyberspazio.
    L'azienda è organizzata in 5 divisioni: Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber & Security Solutions.
    Leonardo possiede asset produttivi importanti in Italia, dove c'è la sede principale, nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Polonia e in Israele. In Europa, Leonardo annovera una presenza significativa anche in Francia e in Germania.
    A Genova hanno sede la divisione Cyber & Security Solutions e l’Unità Organizzativa Automation Systems; inoltre vi è una importante presenza della divisione Elettronica e dei Leonardo Labs.
    Sono oltre 51.000 i dipendenti Leonardo (di cui 9.600 impiegati in R&D), che rappresentano il patrimonio più importante per l'Azienda. Essere parte di Leonardo oggi significa, infatti, lavorare in una grande realtà industriale, che seleziona le proprie risorse e le incentiva sulla base del merito, premiando il saper fare e le competenze di ciascuno, affinché possano ​essere condivise da tutti.
    Nel 2022 Leonardo ha registrato ricavi per 14,7 miliardi di euro e ordini per 17,3 miliardi di euro. Il portafoglio ordini è di oltre 37,5 miliardi di euro e la spesa totale in Ricerca e Sviluppo ammonta a 2 miliardi di euro.

    Le precedenti edizioni

    Contatti


    Ultimo aggiornamento 26/04/2023