Procedura per la stipula di una convenzioneAttraverso un’unica convenzione, sottoscritta con l'Università di Genova (in base al DM 142/98), l’azienda può ospitare studenti iscritti a qualsiasi corso di studio.Attenzione: per accogliere in tirocinio curricolare studenti del Disfor di Pedagogia e/o Psicologia, la commissione tirocini deve approvare preventivamente la sede ospitante. Consulta le indicazioni del Disfor.Il processo di stipula della convenzione è gestito dalla Piattaforma Tirocini e tesi dell’Ateneo.Questi i passi da seguire:Registra i tuoi dati personali: sarai referente per la tua azienda (sarà possibile aggiungere in seguito ulteriori referenti) Registra i dati dell’azienda Verifica se la tua azienda ha già una convenzione valida con l’Ateneo In caso contrario procedi con la stipula della Convenzione (ti ricordiamo che il documento è differente in base alla sede del tirocinio, in Lombardia o fuori Lombardia) Imposta di bolloLa Convenzione è soggetta ad imposta di bollo con onere a carico del soggetto ospitante (art. 2, c.1 del DPR 642/72, nella misura prevista dalla relativa Tariffa parte I, art. 2, come allegata al D.M. 20.08.1992), a eccezione dei casi di esenzione ai sensi dell’art 27 bis, Tab. B del DPR 642/72.Per chiarimenti scrivi a assistenza.tirocinitesi@unige.it.Il progetto formativoUna volta stipulata la convenzione individua il tirocinante attraverso la Piattaforma Tirocini e tesi.Questi i passi da seguire:Pubblica un’offerta di tirocinio Acquisisci le candidature tramite la Piattaforma Attiva il progetto formativo Se invece hai già individuato il tirocinante, carica l’offerta inserendo la matricola del tirocinante e procedi direttamente con l’attivazione del progetto formativo (la proposta non sarà pubblica).Per qualunque chiarimento contatta il referente per i tirocini del corso di studio del tirocinante.ContattiSettore Placement e servizi di orientamento al lavoro