Salta al contenuto principale

Studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

L’Ateneo, ai sensi della L.170/10 'Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico', attiva servizi di supporto agli studenti con disturbo specifico dell’apprendimento attraverso il Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA.

Con Decreto Rettorale è stato costituito il Comitato di Ateneo per l’inclusione degli studenti con disabilità con compiti di indirizzo, consultivi, di proposta e di valutazione anche per gli studenti con DSA. Il Comitato è composto da: il Delegato del Rettore per l'inclusione universitaria degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA); i Docenti Referenti delle Scuole; un Rappresentate del Comitato per le Pari opportunità; un Rappresentante del personale tecnico-amministrativo; il Dirigente dell’Area didattica, servizi agli studenti, orientamento e internazionalizzazione.

Che cosa significa DSA?

La legge 8 ottobre 2010, n. 170 “riconosce la dislessia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendiment, di seguito denominati  DSA, che  si  manifestano  in presenza di capacità cognitive adeguate,  in  assenza  di  patologie neurologiche e di  deficit  sensoriali,  ma  possono  costituire  una limitazione importante per alcune attività della vita quotidiana”.

La legge n.170/2010 e le linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA definiscono i disturbi specifici di apprendimento come segue:

  • Dislessia: la dislessia si manifesta sia con difficoltà nell’imparare a leggere, in particolare nella decifrazione dei segni linguistici, sia con una minore correttezza e rapidità della lettura a voce alta.  Risultano più o meno deficitarie la lettura di lettere, di parole e non-parole, di brani
  • Disgrafia e disortografia: la disgrafia fa riferimento al controllo degli aspetti grafici, formali, della scrittura manuale; la disortografia riguarda invece l’utilizzo, in fase di scrittura, del codice linguistico in quanto tale. La disgrafia si manifesta in una minore fluenza e qualità dell’aspetto grafico della scrittura, la disortografia è all’origine di una minore correttezza del testo scritto
  • Discalculia: la discalculia riguarda la difficoltà negli automatismi del calcolo e dell’elaborazione dei numeri.

La certificazione diagnostica

Le certificazioni diagnostiche di DSA debbono essere rilasciate da non più di tre anni da strutture del Servizio Sanitario Nazionale o da specialisti o strutture accreditate, come previsto dalle Regioni. Per la Regione Liguria l’elenco dei soggetti e delle strutture che possono rilasciare le certificazioni diagnostiche di DSA si trova alla pagina ALISA Sistema sanitario Regione Liguria. La certificazione rilasciata dopo il 18° anno di età è invece valida indipendentemente dalla data riportata.

La certificazione deve essere prodotta dallo studente al Settore Servizi per gli studenti disabili e studenti con DSA.

Le misure compensative e dispensative

Agli studenti con DSA sono garantite,  durante  il  percorso  di istruzione e di formazione scolastica e universitaria, adeguate forme di verifica e di valutazione.

Elenchiamo a titolo esemplificativo alcuni strumenti e misure previste all’art.5 c.1 della legge 170/2010 e successive Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA:

misure dispensative

  • valutare l’opportunità di effettuare verifiche orali piuttosto che scritte, tenendo conto anche del profilo individuale di abilità
  • considerare nella valutazione i contenuti piuttosto che la forma e l’ortografia
  • tempo aggiuntivo fino ad un massimo del 30% in più

strumenti compensativi

  • registrazione delle lezioni
  • utilizzo di testi in formato digitale
  • programmi di sintesi vocale
  • altri strumenti tecnologici di facilitazione nella fase di studio e di esame

Le modalità per richiedere i servizi sono dettagliate nel documento "Indicazioni utili per richiedere servizi e ausili e inserire le certificazioni", scaricabile al termine di questa pagina.

Le richieste di servizi e di ausili possono essere inviate tramite posta elettronica all'indirizzo dsa@unige.it o tramite la compilazione del Modulo per la richiesta di servizi, ausili e software specifici.

Contatti

Il Settore è a disposizione per appuntamenti e chiarimenti in merito alle misure, agli strumenti e ai servizi erogabili e alle procedure da seguire per farne richiesta.

Siamo a disposizione per ulteriori informazioni/chiarimenti ai recapiti del Settore disponibili al seguente link Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA

Orario di ricevimento


Ultimo aggiornamento 21/02/2024