SensusAccess

SensusAccess è una piattaforma online per convertire documenti in formato accessibile.
SensusAccess permette di convertire automaticamente documenti in vari formati alternativi: audiolibri in formato MP3 e DAISY, eBook in formato EPub, Epub3 e Mobi e digital Braille.
Il servizio può essere utilizzato anche per convertire documenti non accessibili, quali file immagine in formato PDF, JPEG e presentazioni in formato Microsoft PowerPoint in formati più accessibili o semplificati.
Il processo di conversione si articola in tre fasi:
- Upload (caricamento) del file originale: sono supportati vari formati, tra cui TXT, DOC, PDF, PPT, JPEG, ePub e HTML.
- Scelta del formato desiderato quale MP3, eBook, Braille, versione accessibile di file Word, PDF, HTML, TXT.
- Ricezione tramite e-mail del file convertito e accessibile ovvero del collegamento per scaricare (download) il file se di dimensioni elevate. Il documento convertito sarà eliminato dal server SensusAccess decorsi 7 giorni.
Nel caso del formato audio MP3, il sistema converte il documento tenendo conto della punteggiatura e aggiungendo le necessarie pause. Occorre selezionare lingua e velocità di riproduzione desiderate; sono supportate tutte le principali lingue europee, oltre al russo, arabo, cinese, coreano, giapponese.
Condizioni di utilizzo
L'utilizzo del servizio è soggetto ai seguenti termini e alle seguenti condizioni:
- il servizio è fornito esclusivamente per uso educativo, didattico e non commerciale;
- l'utente è responsabile delle violazioni alle norme a tutela del diritto di autore e della proprietà intellettuale (copyright);
- l'utente è autorizzato a utilizzare il documento convertito in formato accessibile ad uso esclusivamente personale;
- l'Università degli studi di Genova quale acquirente della licenza d'uso triennale e il fornitore Sensus ApS non saranno ritenuti responsabili per l'utilizzo del servizio da parte dell'utente in modo non conforme alle condizioni stabilite;
- non utilizzare il servizio per l'invio e lo scambio di informazioni riservate.
Per accedere al servizio utilizzare il collegamento SensusAccess - UniGe
Per assistenza scrivere a sensus@unige.it
Guide e approfondimenti