Nuovo percorso formativo abilitante 60 cfu
Il D.L. n. 36 del 30/04/2022 convertito in Legge (art. 44, Legge n. 79 del 29/06/2022) istituisce il nuovo percorso abilitante di formazione iniziale del personale docente della scuola secondaria di I e II grado (i cosiddetti 60 CFU) demandando a decreti attuativi non ancora emanati di definire i contenuti e la strutturazione dell’offerta formativa dei 60 CFU.
In particolare, i decreti attuativi non ancora emanati specificheranno anche il tipo e il numero di crediti formativi inseriti nei piani curriculari e riconoscibili nei nuovi percorsi 60 CFU.
Allo stato attuale, quindi, non abbiamo conoscenza che l’inserimento in piano di studi degli insegnamenti attualmente riconoscibili per i 24 CFU (Ex DM 616/2017) sia utile ai fini di un eventuale loro riconoscimento all’interno dei nuovi percorsi 60 CFU. In generale, i crediti già conseguiti nella propria carriera universitaria non andranno comunque persi e potranno essere riconosciuti nei nuovi percorsi 60 cfu in base alle linee guida che dovranno essere definite dal decreto attuativo previsto dalla Legge 79/2022.
Contatti
Settore Esami di Stato, Master e Formazione insegnanti
Orario di sportello:
• martedì - ore 9-13 in presenza solo su appuntamento
• mercoledì - ore 9-12 in remoto (sportello virtuale) solo su appuntamento
• giovedì - ore 9.30-11.30 in presenza solo su appuntamento
• altaformazione@unige.it
• +39 010 2095795 lunedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00