Sistema di formazione iniziale e accesso in ruolo a tempo indeterminato della scuola secondaria Ai sensi della L.n. 79/2022, che ha modificato il D.Lgs. n. 59 del 13.04.2017, il nuovo sistema di formazione iniziale e accesso in ruolo a tempo indeterminato della scuola secondaria prevede:un percorso universitario abilitante di formazione iniziale da non meno di 60 CFU;un concorso pubblico nazionale;un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.Il MUR, con D.M. n. 270 del 19.03.2025, ha autorizzato l’Università di Genova a bandire il concorso di ammissione, per l’a.a. 2024/25, ai percorsi formativi abilitanti ex D.P.C.M. 4 agosto 2023 relativi alle classi per le quali l’Ateneo aveva in precedenza presentato richiesta di accreditamento. Riguardo all’attivazione dei percorsi per l’a.a. 2024/25 si precisa che:Verranno attivati i percorsi da 60 CFU (allegato 1 del DPCM 4 agosto 2023) inclusa la riserva di legge. La riserva di posti del 45% riguarda le seguenti categorie:coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione nei cinque anni precedenti (seguiranno Percorso Abilitante 30 CFU - ALL. 2 del DPCM 4 agosto 2023);coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (seguiranno Percorso Abilitante 30 CFU - ALL. 2 del DPCM 4 agosto 2023).Il 5% del 45% è riservato ai titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni che seguiranno il Percorso abilitante da 60 CFU (ALL.1 del DPCM 4 agosto 2023).Ai sensi del DPCM 4 agosto 2023, articolo 8, comma 1, per coloro che hanno già acquisito la Certificazione unica 24 CFU (DM 616/2017), ai fini del conseguimento dei 60 CFU, sono riconosciuti 24 CFU (DM 616/2017) conseguiti entro il 31 ottobre 2022, fermi restando almeno dieci CFU di tirocinio diretto. E’ pertanto possibile iscriversi al Percorso abilitante da 60 CFU e chiedere il riconoscimento dei 24 CFU.Per ciascuna classe, il livello di sostenibilità è rappresentato dal raggiungimento del numero minimo di dieci iscritti; pertanto, per le classi che non raggiungano tale soglia minima di studenti, non verranno attivati i relativi percorsi.Non verranno attivati i percorsi di completamento riservati ai vincitori di concorso (esclusi dal livello sostenibile).Non verranno attivati i percorsi di cui all’art.13 del DPCM 4 agosto 2023 (percorsi da 30 CFU rivolti a coloro che sono già in possesso di una abilitazione per il conseguimento di ulteriori abilitazioni). Vai alla pagina Vai alla pagina Vai alla pagina Si riportano di seguito le classi di concorso e i posti autorizzati per ciascun percorso:Classi di concorsoDenominazione del percorso formativoNumero massimo postiA011DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO30A012DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR30A013DISCIPL LETTERARIE, LATINO E GRECO10A018FILOSOFIA E SCIENZE UMANE10A019FILOSOFIA E STORIA10A020FISICA18A021GEOGRAFIA10A022ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO30A026MATEMATICA72A027MATEMATICA E FISICA40A037COSTRUZ TECNOL E TECN RAPPR GRAFICA34A045SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI40A046SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE80A048SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO40A049SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO40A050SCIENZE NAT, CHIM E BIOLOGICHE42A054STORIA DELL'ARTE10AA24LINGUA E CULT STRANIERA (FRANCESE)15AA25LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE)25AB24LINGUA E CULT STRANIERA (INGLESE)40AC25LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (SPAGNOLO)10AD24LINGUA E CULT STRANIERA (TEDESCO)10 Contatti Area didattica, servizi agli studenti, orientamento e internazionalizzazioneSettore di supporto al Centro multidisciplinare per la formazione degli insegnanti:e-mail: cemform.studenti@info.unige.ittel: 0103359667 nei seguenti orari: lunedì - mercoledì - venerdì dalle 10 alle 12