Piano StrategicoIl Piano Strategico definisce la mission, la vision, le strategie e gli obiettivi strategici e operativi. Esso è diviso in due sezioni:A. la Sezione “Politiche e Strategie di Mandato”, che costituisce la pianificazione con un orizzonte temporale corrispondente alla durata del mandato rettorale, definisce la mission, la vision, le linee strategiche e gli obiettivi strategici pluriennali che nel complesso costituiscono le politiche di Ateneo B. la sezione “Obiettivi e Azioni Triennali”, con orizzonte temporale triennale, che costituisce il Programma Triennale previsto dalla L. n. 43/2005 e il Piano Triennale di Attività e Sviluppo dell’Ateneo di cui all’art. 23, comma 3 dello Statuto, declina gli obiettivi strategici pluriennali in obiettivi operativi, di durata compresa tra un anno e tre anni.Fino al 2024 gli obiettivi operativi erano definiti in un documento a sé stante, denominato Programma Triennale.Relazione del Rettore sui Risultati dell’Attività di ricerca, di Formazione e di Trasferimento TecnologicoI risultati sono rendicontati nella Relazione del Rettore sui risultati dell’attività di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico. L'ultima approvata è la Relazione del Rettore sui Risultati dell’Attività di Ricerca, di Formazione e di Trasferimento Tecnologico 2024.Sistema di programmazione e controllo di gestioneIl processo è definito dal Sistema di Programmazione e Controllo di Gestione. Mission, vision e linee strategicheUniGe al centroObiettiviObiettivi strategici e operativi 2025-2027 del Piano Strategico 2021-2026RisultatiRisultati strategici e operativi 2024 del Programma Triennale 2022-2024 Pagina iniziale