Salta al contenuto principale

Gli obiettivi strategici definiti nel Piano Strategico 2021-2026 sono tesi a consolidare e valorizzare i punti di forza e migliorare i punti di debolezza, a sfruttare le opportunità e a superare gli ostacoli che il contesto pone. Tali obiettivi sono stati adeguati per il triennio 2025-2027.
Gli obiettivi strategici sono declinati in obiettivi operativi.

Formazione e servizi agli studenti

Obiettivi

Obiettivo Operativo 1.1 Adeguare l’offerta formativa alle esigenze del contesto socioeconomico locale, nazionale e internazionale
 
Obiettivo Operativo 1.2 Adottare metodologie didattiche innovative che pongano le studentesse e gli studenti al centro del processo formativo anche ampliando l’offerta formativa a corsi erogati a distanza
 
Obiettivo Operativo 1.3 Incrementare la dimensione internazionale dell’offerta formativa 

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società
VP-02-S    Garantire il diritto all’istruzione superiore di qualità a tutte le fasce della popolazione
VP-03-E    Promuovere la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti
VP-04-E    Contribuire allo sviluppo dell’economia locale e nazionale, con particolare riferimento all’utilizzo dei risultati della ricerca

Obiettivo Operativo 1.1 Adeguare l’offerta formativa alle esigenze del contesto socioeconomico locale, nazionale e internazionale
 
Obiettivo Operativo 1.2 Adottare metodologie didattiche innovative che pongano le studentesse e gli studenti al centro del processo formativo anche ampliando l’offerta formativa a corsi erogati a distanza
 
Obiettivo Operativo 1.3 Incrementare la dimensione internazionale dell’offerta formativa 

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società
VP-02-S    Garantire il diritto all’istruzione superiore di qualità a tutte le fasce della popolazione
VP-03-E    Promuovere la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti
VP-04-E    Contribuire allo sviluppo dell’economia locale e nazionale, con particolare riferimento all’utilizzo dei risultati della ricerca

Obiettivo Operativo 2.1 Garantire l’accessibilità ai percorsi formativi e ai servizi di supporto, valorizzando la flessibilità della fruizione in funzione della diversificazione delle esigenze di studentesse e studenti
 
Obiettivo Operativo 2.2 Migliorare la qualità degli spazi a disposizione di studentesse e studenti, riqualificando quelli per la didattica e lo studio e ampliando quelli residenziali
 
Obiettivo Operativo 2.3 Promuovere la mobilità internazionale studentesca e del corpo docente, sia in entrata che in uscita

 

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-02-S    Garantire il diritto all’istruzione superiore di qualità a tutte le fasce della popolazione
VP-03-E    Promuovere la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti

Obiettivo Operativo 2.1 Garantire l’accessibilità ai percorsi formativi e ai servizi di supporto, valorizzando la flessibilità della fruizione in funzione della diversificazione delle esigenze di studentesse e studenti
 
Obiettivo Operativo 2.2 Migliorare la qualità degli spazi a disposizione di studentesse e studenti, riqualificando quelli per la didattica e lo studio e ampliando quelli residenziali
 
Obiettivo Operativo 2.3 Promuovere la mobilità internazionale studentesca e del corpo docente, sia in entrata che in uscita

 

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-02-S    Garantire il diritto all’istruzione superiore di qualità a tutte le fasce della popolazione
VP-03-E    Promuovere la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti

Obiettivo Operativo 3.1 Consolidare l’attività di orientamento in ingresso a livello regionale, nazionale e internazionale
 
Obiettivo Operativo 3.2 Supportare il successo formativo migliorando la qualità dei servizi di orientamento in itinere e sostegno, in particolare per le studentesse e gli studenti del I anno
 
Obiettivo Operativo 3.3 Favorire l'occupazione delle laureate e dei laureati, favorendo le esperienze di formazione e lavoro durante il percorso di studi e le attività di orientamento in uscita e placement

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-02-S    Garantire il diritto all’istruzione superiore di qualità a tutte le fasce della popolazione
VP-03-E    Promuovere la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti

Obiettivo Operativo 3.1 Consolidare l’attività di orientamento in ingresso a livello regionale, nazionale e internazionale
 
Obiettivo Operativo 3.2 Supportare il successo formativo migliorando la qualità dei servizi di orientamento in itinere e sostegno, in particolare per le studentesse e gli studenti del I anno
 
Obiettivo Operativo 3.3 Favorire l'occupazione delle laureate e dei laureati, favorendo le esperienze di formazione e lavoro durante il percorso di studi e le attività di orientamento in uscita e placement

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-02-S    Garantire il diritto all’istruzione superiore di qualità a tutte le fasce della popolazione
VP-03-E    Promuovere la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti

Contributo degli obiettivi all'Agenda ONU 2030

 Obiettivo di sviluppo sostenibile 3>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 4>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 5>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 8>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 10>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 17>
            </td>
            <td width=

Ricerca

Obiettivi

Obiettivo Operativo 4.1 Consolidare il tasso di partecipazione e successo a bandi competitivi per la ricerca, in particolare, internazionali 
 
Obiettivo Operativo 4.2 Potenziare le infrastrutture e gli strumenti a supporto della ricerca, anche completando le attività dei progetti finanziati dal PNRR e PNC 
 
Obiettivo Operativo 4.3 Rafforzare l’attrattività della ricerca per il sistema produttivo territoriale

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società
VP-04-E    Contribuire allo sviluppo dell’economia locale e nazionale, con particolare riferimento all’utilizzo dei risultati della ricerca

 

Obiettivo Operativo 4.1 Consolidare il tasso di partecipazione e successo a bandi competitivi per la ricerca, in particolare, internazionali 
 
Obiettivo Operativo 4.2 Potenziare le infrastrutture e gli strumenti a supporto della ricerca, anche completando le attività dei progetti finanziati dal PNRR e PNC 
 
Obiettivo Operativo 4.3 Rafforzare l’attrattività della ricerca per il sistema produttivo territoriale

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società
VP-04-E    Contribuire allo sviluppo dell’economia locale e nazionale, con particolare riferimento all’utilizzo dei risultati della ricerca

 

Obiettivo Operativo 5.1 Promuovere la produzione scientifica e il conferimento di prodotti della ricerca di qualità anche in vista della prossima VQR
 
Obiettivo Operativo 5.2 Favorire la disseminazione, la circolazione e la promozione dei risultati della ricerca, facilitando l’Open Science
 
Obiettivo Operativo 5.3 Garantire la sicurezza della ricerca e la corretta gestione di beni e tecnologie dual use

 

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società

Obiettivo Operativo 5.1 Promuovere la produzione scientifica e il conferimento di prodotti della ricerca di qualità anche in vista della prossima VQR
 
Obiettivo Operativo 5.2 Favorire la disseminazione, la circolazione e la promozione dei risultati della ricerca, facilitando l’Open Science
 
Obiettivo Operativo 5.3 Garantire la sicurezza della ricerca e la corretta gestione di beni e tecnologie dual use

 

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società

Obiettivo Operativo 6.1 Consolidare l’attrattività dei dottorati di ricerca per il sistema produttivo
 
Obiettivo Operativo 6.2 Consolidare la dimensione internazionale del dottorato di ricerca
 
Obiettivo Operativo 6.3 Valorizzare le esperienze di ricerca e la produzione scientifica dei dottorandi

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società
VP-02-S    Garantire il diritto all’istruzione superiore di qualità a tutte le fasce della popolazione

Obiettivo Operativo 6.1 Consolidare l’attrattività dei dottorati di ricerca per il sistema produttivo
 
Obiettivo Operativo 6.2 Consolidare la dimensione internazionale del dottorato di ricerca
 
Obiettivo Operativo 6.3 Valorizzare le esperienze di ricerca e la produzione scientifica dei dottorandi

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società
VP-02-S    Garantire il diritto all’istruzione superiore di qualità a tutte le fasce della popolazione

Contributo degli obiettivi all'Agenda ONU 2030

 Obiettivo di sviluppo sostenibile 4>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 7>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 9>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 17>
            </td>
            <td width=

Terza missione

Obiettivi

Obiettivo Operativo 7.1 Supportare la nascita di spin-off e di imprese sul territorio
 
Obiettivo Operativo 7.2 Potenziare la capacità brevettuale dei gruppi di ricerca di Ateneo anche in collaborazione con altri atenei e centri di ricerca
 
Obiettivo Operativo 7.3 Potenziare le attività di apprendimento permanente in relazione ai bisogni del territorio, valorizzando le eccellenze di Ateneo, anche attraverso i Centri e IANUA

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-04-E    Contribuire allo sviluppo dell’economia locale e nazionale, con particolare riferimento all’utilizzo dei risultati della ricerca

Obiettivo Operativo 7.1 Supportare la nascita di spin-off e di imprese sul territorio
 
Obiettivo Operativo 7.2 Potenziare la capacità brevettuale dei gruppi di ricerca di Ateneo anche in collaborazione con altri atenei e centri di ricerca
 
Obiettivo Operativo 7.3 Potenziare le attività di apprendimento permanente in relazione ai bisogni del territorio, valorizzando le eccellenze di Ateneo, anche attraverso i Centri e IANUA

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-04-E    Contribuire allo sviluppo dell’economia locale e nazionale, con particolare riferimento all’utilizzo dei risultati della ricerca

Obiettivo Operativo 8.1 Consolidare il rapporto con la collettività, tramite l’organizzazione di eventi di public engagement e di divulgazione scientifica e culturale
 
Obiettivo Operativo 8.2 Condividere con la collettività il patrimonio scientifico, storico, artistico, bibliotecario, archivistico e museale dell’Ateneo 
 
Obiettivo Operativo 8.3 Rafforzare il ruolo educativo e formativo di UniGe attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi, inter e transdisciplinari, di diffusione della conoscenza, di sviluppo delle competenze trasversali, di inclusione sociale e di contrasto al disagio studentesco

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società

Obiettivo Operativo 8.1 Consolidare il rapporto con la collettività, tramite l’organizzazione di eventi di public engagement e di divulgazione scientifica e culturale
 
Obiettivo Operativo 8.2 Condividere con la collettività il patrimonio scientifico, storico, artistico, bibliotecario, archivistico e museale dell’Ateneo 
 
Obiettivo Operativo 8.3 Rafforzare il ruolo educativo e formativo di UniGe attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi, inter e transdisciplinari, di diffusione della conoscenza, di sviluppo delle competenze trasversali, di inclusione sociale e di contrasto al disagio studentesco

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società

Obiettivo Operativo 9.1 Gestire l'Ateneo limitando l’impatto ambientale, diffondendone la cultura della sostenibilità ambientale all'interno e all'esterno
 
Obiettivo Operativo 9.2 Promuovere la cultura dell’inclusione, della sostenibilità sociale e della cittadinanza attiva nella comunità accademica e all’esterno
 
Obiettivo Operativo 9.3 Potenziare e valorizzare le esperienze di volontariato e di inclusione supportate e riconosciute dall’Ateneo

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società
VP-05-A    Ridurre la propria carbon footprint, anche con la riduzione dei consumi energetici

Obiettivo Operativo 9.1 Gestire l'Ateneo limitando l’impatto ambientale, diffondendone la cultura della sostenibilità ambientale all'interno e all'esterno
 
Obiettivo Operativo 9.2 Promuovere la cultura dell’inclusione, della sostenibilità sociale e della cittadinanza attiva nella comunità accademica e all’esterno
 
Obiettivo Operativo 9.3 Potenziare e valorizzare le esperienze di volontariato e di inclusione supportate e riconosciute dall’Ateneo

Obiettivi di Valore Pubblico collegati

VP-01-S    Contribuire allo sviluppo della libera conoscenza per il progresso della società
VP-05-A    Ridurre la propria carbon footprint, anche con la riduzione dei consumi energetici

Contributo degli obiettivi all'Agenda ONU 2030

 Obiettivo di sviluppo sostenibile 4>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 5>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 7>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 9>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 11>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 12>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 13>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 16>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 17>
            </td>
            <td width=

Organizzazione e risorse

Obiettivi

Obiettivo Operativo 10.1 Riesaminare il funzionamento del sistema di governo e progettare eventuali interventi correttivi
 
Obiettivo Operativo 10.2 Riesaminare la comunicazione interna tra gli Organi centrali e le Strutture Fondamentali

 

Obiettivo Operativo 10.1 Riesaminare il funzionamento del sistema di governo e progettare eventuali interventi correttivi
 
Obiettivo Operativo 10.2 Riesaminare la comunicazione interna tra gli Organi centrali e le Strutture Fondamentali

 

Obiettivo Operativo 11.1 Concludere la riqualificazione degli spazi da adibire a residenze per le studentesse e gli studenti
Obiettivo Operativo 11.2 Concludere l’operazione Erzelli e gli interventi di riqualificazione degli spazi per la didattica e la ricerca previsti dal Piano edilizio


 

Obiettivo Operativo 11.1 Concludere la riqualificazione degli spazi da adibire a residenze per le studentesse e gli studenti
Obiettivo Operativo 11.2 Concludere l’operazione Erzelli e gli interventi di riqualificazione degli spazi per la didattica e la ricerca previsti dal Piano edilizio


 

Obiettivo Operativo 12.1 Investire sul futuro delle giovani ricercatrici e dei giovani ricercatori anche attraverso l’acquisizione di eccellenze provenienti da altri Atenei ed Enti di Ricerca
 
Obiettivo Operativo 12.2 Incentivare il personale docente sulla base di criteri che riconoscono il merito e il contributo al raggiungimento di risultati positivi per l’Ateneo

 

Obiettivo Operativo 12.1 Investire sul futuro delle giovani ricercatrici e dei giovani ricercatori anche attraverso l’acquisizione di eccellenze provenienti da altri Atenei ed Enti di Ricerca
 
Obiettivo Operativo 12.2 Incentivare il personale docente sulla base di criteri che riconoscono il merito e il contributo al raggiungimento di risultati positivi per l’Ateneo

 

Contributo degli obiettivi all'Agenda ONU 2030

 Obiettivo di sviluppo sostenibile 5>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 7>
            </td>
            <td width= Obiettivo di sviluppo sostenibile 16>
            </td>
            <td width=


Ultimo aggiornamento 22/08/2025