Programmi di mobilità
Mobilità studenti ai fini di studio
Chi può partecipare: studenti iscritti ad un corso universitario presso l'Università di Genova, compresi dottorandi e specializzandi
Quali attività si possono svolgere: seguire insegnamenti e sostenere i relativi esami; preparare la tesi con relative attività di ricerca; eventuale tirocinio complementare (solo se previsto dall’ordinamento didattico)
Dove è possibile effettuare la mobilità: in università e istituti di formazione superiore partner dell’Università di Genova
Per quanto tempo: da 3 a 12 mesi
Mobilità studenti con esigenze speciali e DSA
Mobilità studenti e neolaureati ai fini di tirocinio
Chi può partecipare: studenti iscritti ad un corso universitario presso l'Università di Genova, compresi dottorandi e specializzandi
Quali attività si possono svolgere: un periodo di tirocinio che può essere costituito dall'elaborazione del progetto di tesi
Dove è possibile effettuare la mobilità: presso enti di ricerca, aziende, imprese, università e organizzazioni diverse ovunque in Europa
Per quanto tempo: da 2 a 12 mesi
N.B.
E’ possibile effettuare mobilità Erasmus + ai fini di studio e di tirocinio per un massimo di 12 mesi per ciclo di studi. (es. in un ciclo di studi è possibile effettuare 7 mesi di mobilità ai fini di studio e 5 ai fini di tirocinio).
Per i corsi di laurea a ciclo unico (es. Medicina e chirurgia) il numero massimo di mesi è 24.
Fonti normative: