Notizie ed eventi Notizia IT-Alert: avvio della sperimentazione in Liguria Notizia IT-Alert: avvio della sperimentazione in Liguria Notizia Ulysseus fa vela verso un nuovo porto Notizia Assegni di ricerca Notizia Iscriviti a UniGe Tutte le notizie ed eventi Studenti in arrivo "Je préfère Gênes à toutes les villes que j'ai habitées. C’est que je m’y sens perdu et familier - enfant et étranger." Preferisco Genova a tutte le altre città in cui ho vissuto. È perché mi sento perduto e a casa, figlio e straniero. Paul Valéry Benvenuti a Genova Iscrizioni internazionali Scopri come iniziare il tuo percorso didattico in UniGe. Accoglienza studenti stranieri Il Settore Accoglienza Studenti Stranieri (SASS) ti offre un servizio gratuito di assistenza per la tua esperienza di studio e tirocinio in UniGe. Corsi di italiano Gli studenti stranieri iscritti in UniGe hanno l'opportunità di frequentare attività di insegnamento della lingua e cultura italiana. Programma Erasmus+ Hai scelto UniGe come meta per il tuo Erasmus? Per avere tutte le informazioni, scegli il corso di studi UniGe che meglio corrisponde al tuo corso di laurea. Programma Cinda Se la tua Università partecipa al programma Cinda, puoi svolgere un periodo di mobilità in UniGe. Programmi di scambio con le Università partner Vuoi fare un'esperienza di studio in mobilità e la tua università è partner di UniGe? Ecco cosa devi sapere. Borse di studio Insegnamenti Dottorati di ricerca Vivere e studiare in UniGe Alloggi Sportello Studiare a Genova Biblioteche CUS Genova Servizio civile Studenti in partenza UniGe porta del mondo Perché partire? Programma Erasmus+ L’Erasmus+ è il programma protagonista della mobilità studentesca, che interessa tutti i 28 Paesi dell’UE insieme a Islanda, Turchia, Liechtenstein, Norvegia, Macedonia del Nord e Serbia. Scopri tutto quello che devi sapere per conoscere più da vicino questo programma. Mobilità nel resto del mondo Scopri tutte le opportunità che UniGe ti offre per svolgere un periodo di mobilità nel resto del mondo. Programmi a doppio titolo Altri tirocini Borse di studio Summer school in europa Relazioni internazionali Cooperazione internazionale Il Settore Cooperazione Internazionale, attraverso la collaborazione con istituzioni e stakeholder stranieri, si occupa di promuovere e gestire le attività e gli scambi educativi, scientifici e culturali. Accordi e progetti Lo sviluppo di scambi culturali e collaborazioni internazionali è uno degli obiettivi principali di UniGe che, in cooperazione con istituzioni estere, promuove diversi interscambi nel settore formativo, scientifico e culturale. Servizio Internazionalizzazione Il Servizio Internazionalizzazione gestisce le proprie attività attraverso il Settore Attività Internazionali per la didattica, il Settore Mobilità Internazionale ed il Settore Accoglienza Studenti Stranieri (SASS). Erasmus charter Mobilità per insegnamento (STA) Mobilità per formazione (STT) 3000 studenti internazionali 110 diverse nazionalità 15 corsi in Inglese Top 1.5% ranking internazionale 450 Erasmus Incoming 750 Erasmus Outgoing 180 scambi attivi 3° grande ateneo per internazionalizzazione