Salta al contenuto principale

Perché UniGe è tradizione e futuro

studente che legge

Valorizzazione degli studenti

UniGe mette al servizio degli studenti un sistema bibliotecario d’eccellenza, laboratori con le più aggiornate infrastrutture informatiche e aule studio aperte anche di sera e nei weekend.

Perché UniGe è 4 campus e 1 giardino botanico patrimonio dell'umanità

La sede centrale di Genova

Giardini botanici Hanbury – Ventimiglia

Con un'estensione di 18 ettari a terra e di 4,6 Km² in mare, il giardino botanico di acclimatazione fondato nel 1867 da Sir Thomas Hanbury è sede di ricerca UniGe in botanica, biologia e geologia.

Perché UniGe è rapporto con il territorio

 UniGe Liguria cartina

L'Università della Liguria

UniGe offre 4 campus universitari di alta qualificazione, diffusi su tutto il territorio ligure. In più, l’Orto Botanico di Genova e i Giardini Botanici Hanbury (La Mortola, Ventimiglia), tra i più preziosi in Europa.

underwater

Il fulcro della blue economy

UniGe è unica in Italia e in Europa per la varietà e la completezza della formazione in ambito mare, con la creazione di professioni e specializzazioni che coinvolgono studenti, lavoratori e aziende.

genova

Il centro di connessione del Mediterraneo

Arriverà a Genova il BlueMed, il mega cavo internet che permetterà la connessione dati tra Europa ed estremo oriente, con una infrastruttura capace di veicolare 240 terabyte al secondo.

Panorama con pale eoliche

Il nodo "energia" del Distretto tecnologico ligure

L'Università di Genova è attiva su molteplici progetti internazionali sulla transizione energetica e gestisce infrastrutture di ricerca tecnologicamente avanzate di interesse regionale e nazionale.

start up

Trasferimento tecnologico

 UniGe è impegnata nella valorizzazione dei risultati della ricerca attraverso il loro trasferimento al settore produttivo e sociale del territorio: supporta la creazione di spin off e start up e incoraggia la protezione e commercializzazione della proprietà intellettuale.

stretta di mano

Traino dello sviluppo

UniGe costituisce un essenziale punto di riferimento scientifico e culturale tra le realtà locali e la società globalizzata, è motore dello sviluppo sociale, culturale ed economico di una Regione in costante sviluppo e in forte evoluzione.


Ultimo aggiornamento 19/07/2024