Territori eligibili10 Stati Membri UE: Cipro, Croazia, Grecia, Malta, Slovenia, Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Gibilterra 3 Paesi IPA: Albania, Bosnia-Erzegovina e Montenegro Assi prioritariPromuovere la capacità di innovazione nel Mediterraneo per sviluppare una crescita intelligente e sostenibile Rafforzare le strategie low-carbon e l'efficienza energetica in territori MED specifici: città, isole e aree rurali Protezione e promozione delle risorse naturali e culturali del Mediterraneo (turismo marittimo e costiero sostenibile) Miglioramento della governance nel Mediterraneo Budget del programmaCirca 224 MEuro (FESR) Cofinanziamento UE: 85% (+15% CPN x Italia) Tipologia di progettiModular Projects Single-Module M1: Studying (studi, stato dell’arte, piani d’azione, stratigie, identificazione di strumenti). Massimo 8 Partner; Durata fino a 18 mesi; Budget massimo 600.000 Euro M2: Testing (Attività pilota per testare strumenti, politiche, strategie, piani congiunti già identficati). Massimo 10 Partner; Durata fino a 30 mesi; Budget 1.2 – 2.5 MEuro M3: Capitalising (attività di capitalizzazione e buone pratiche). Massimo 8 Partner; Durata fino a 18 mesi; Budget 600.000 - 1.2 MEuro Integrated Projects M1+M2: Studying + Testing. Massimo 12 Partner; Durata fino a 36 mesi; Budget 1.8 - 3 MEuro M2+M3: Testing + Capitalising. Massimo 12 Partner; Durata fino a 36 mesi; Budget 2.5 - 3.6 MEuro M1+M2+M3: Progetti integrati. Massimo 15 Partner; Durata fino a 48 mesi; Budget 3.6 - 6 MEuro Horizontal Projects Progetti per la messa in rete di diversi progetti modulari ricadenti sotto una stessa tematica. A questi progetti sarà dedicato un bando specifico. Massimo 6 Partner; Durata fino a 36 mesi; Budget 1.4 MEuro.