Il percorso si rivolge agli insegnanti e agli orientatori delle scuole secondarie di secondo grado. Open BadgeLa partecipazione ad almeno il 75% delle ore consente di ricevere un attestato e l'Open Badge Referente per l’orientamentoSaper utilizzare le risorse fornite da UniGe. Sviluppare una maggiore consapevolezza dell'attuale condizione adolescenziale. Progettare la propria attività didattica in ottica orientativa e saperla promuovere nei colleghi docenti. Saper utilizzare strumenti per svolgere in modo adeguato il ruolo di docente orientatore. Programma degli incontri Il programma degli incontri è così strutturato:I incontro - Università di Genova, Università della Liguria: il sistema, gli strumenti per la scelta, l’offerta formativa, gli sbocchi occupazionali(video in pillole)L'orientamento all’Università di GenovaStrumenti di orientamento e servizi per studentesse e studentiEsplorare le professioni: strumenti e tecnicheServizi per studenti e studentesse con disabilità e con DSA II incontro - La condizione adolescenziale oggiA cura di G. Camiciotti | 21 marzo 2025 | ore 15.00-17.00 (modalità telematica sincrona al link ricevuto via mail) III incontro - La didattica orientativa e il ruolo del docenteA cura di F. Bracco e A. Modugno | 31 marzo 2025 | ore 14.30-17.30 | Aula UTLC, via Vivaldi, 5 - II piano(incontro in presenza)Il ruolo orientativo del docenteChiarimenti sul significato di "didattica orientativa" e strumenti per promuoverla IV incontro - Strumenti e attività del docente orientatoreA cura del Servizio orientamento, career service e inclusione di UniGe | 29 aprile 2025 | ore 15.00-17.00 | Aula UTLC, via Vivaldi, 5 - II piano(incontro in presenza)Utilizzo di questionari su interessi, valori, motivazione, stili di apprendimento, prefigurazione del futuro, stili decisionali, etc.Elementi di una scelta strategicaConduzione di un colloquio di orientamento V incontro - Restituzione delle esperienze di interventi orientativiA cura di F. Bracco e A. Modugno | 8 maggio 2025 | ore 14.30-17.30 | Aula UTLC, via Vivaldi, 5 - II piano(incontro in presenza)Presentazione da parte dei docenti di attività o progettazioni di didattica orientativa Condivisione di esperienze di conduzione di colloquio e/o di altri strumenti per la sceltaIl materiale del corso è disponibile, per gli iscritti, alla seguente pagina: AulaWeb - Insegnanti in azione: Scuola e UniGe per orientare al futuro Tutti gli aggiornamenti sul programma e sulle aule dell'Ateneo in cui si svolgeranno gli incontri verranno pubblicati in questa pagina. Finalità Consentire l'acquisizione di informazioni/conoscenze sulle azioni e sui percorsi di orientamento all'Università di Genova.Acquisire una conoscenza generale della condizione adolescenziale oggi.Riflettere sul ruolo docente e sui principali elementi della didattica orientativa.Acquisire conoscenze operative per il ruolo del docente orientatore.Sperimentare e riflettere sulle conoscenze acquisite. Contatti Per informazioni: orientamento@unige.it