Cosa fare per ospitare uno studente in tirocinio curriculare
La convenzione per l'attivazione di tirocini curriculari
Questi i passi da seguire per la stipula della convenzione:
- Accedi alla Piattaforma Tirocini e Tesi e registra i tuoi dati personali: sarai referente per la tua azienda (sarà possibile aggiungere in seguito ulteriori referenti)
- Registra i dati dell’azienda
- Richiedi la stipula della Convenzione
Attenzione: Per accogliere in tirocinio curricolare studenti del Disfor di Pedagogia e/o Psicologia, la commissione tirocini deve approvare preventivamente la sede ospitante. Segui le indicazioni del Dipartimento.
Importante:
Sede di svolgimento del tirocinio
Esistono due testi di convenzione: uno è valido per l’attivazione di tirocini curriculari con sede di svolgimento in regione Lombardia e uno valido per tirocini curriculari in tutte le altre Regioni d’Italia.
Imposta di bollo
La Convenzione è soggetta ad imposta di bollo con onere a carico del soggetto ospitante (art. 2, c.1 del DPR 642/72, nella misura prevista dalla relativa Tariffa parte I, art. 2, come allegata al D.M. 20.08.1992), a eccezione dei casi di esenzione ai sensi dell’art. 27 bis, Tab. B del DPR 642/72. Per la convenzione per tirocini curriculari l'imposta di bollo necessaria è di 16 euro.
Tipologia di firma
Nella sezione "Dati Azienda" della Piattaforma tirocini e Tesi, ti verrà richiesto se il tuo Ente/Azienda è dotato di firma digitale.In base al tipo di firma prescelta e ti verrà proposto il modello di convenzione corretto.
Sottoscrizione con firma digitale (obbligatoria per gli Enti pubblici): dalla Piattaforma potrai scaricare la convenzione, firmarla con firma digitale e caricarla nuovamente. Il documento sarà poi trasmesso alla firma del Rettore e ricaricato in Piattaforma.
Al Magnifico Rettore
Via Balbi, 5
16126 Genova
Tempistiche
L’attivazione della Convenzione di tirocinio, avviene, di norma, entro 10 giorni lavorativi dal momento della ricezione del modello di Convenzione correttamente compilato, sottoscritto e in regola con il pagamento dell'imposta di bollo.
Per chiarimenti scrivi a convenzioni.tirocini@unige.it
Per assistenza tecnica all’uso della Piattaforma scrivi a assistenza.tirocinitesi@unige.it
Il progetto formativo
Una volta stipulata la convenzione, pubblica la tua proposta e individua il tirocinante attraverso la Piattaforma Tirocini e Tesi.
Nella Home page della Piattaforma sono disponibili i Manuali d'uso, che invitiamo a consultare per monitorare i passaggi necessari alla predisposizione del progetto formativo.
Questi i passi da seguire per la predisposizione del progetto formativo:
- Pubblica una proposta di tirocinio (la proposta dovrà essere approvata dal Coordinatore del/dei Corso/i di studio indicati)
- Visualizza le candidature tramite la Piattaforma
- Scegli il/la candidato/a
- Compila il progetto formativo
Se hai già individuato il tirocinante, carica la proposta inserendo la matricola del tirocinante nel campo "studente" e procedi direttamente con la compilazione del progetto formativo (la proposta non sarà pubblica).
Per qualunque chiarimento contatta il referente per i tirocini del corso di studio al quale il tirocinante è iscritto.
Per assistenza tecnica alla Piattaforma scrivi a: assistenza.tirocinitesi@unige.it
Attenzione: attualmente la Piattaforma gestisce esclusivamente i progetti formativi degli studenti iscritti ai corsi di laurea. Per gli iscritti a master, dottorati, scuole di specializzazione è necessario rivolgersi ai referenti per i tirocini.
Cerca il tuo candidato ideale
- Verifica l'offerta formativa del nostro Ateneo
- Inserisci la tua proposta all'interno della Piattaforma Tirocini e Tesi
- Contatta il referente per i tirocini del corso di studio di interesse: potrai essere aiutato nella tua ricerca
Vuoi attivare un tirocinio extracurriculare in favore di un nostro laureato? Consulta la pagina della procedura di attivazione.
Tirocini e emergenza COVID-19
- Se il tirocinio viene attivato attraverso la Piattaforma Tirocini e Tesi, l'Azienda/Ente ospitante e tirocinante riceveranno una specifica informativa in fase di sottoscrizione del progetto formativo.
- Se il tirocinio non viene attivato attraverso la Piattaforma, in aggiunta alle procedure ordinarie, è necessario che l'Ente/Azienda ospitante e tirocinante esprimano il proprio consenso scritto utilizzando l'apposito Modulo di consenso (i moduli sono in formato .pdf compilabile. Si prega di non compilarli a mano):
I moduli, debitamente compilati e sottoscritti, devono essere inviati all'Ufficio tirocini competente per Corso di studio.
Contatti