Salta al contenuto principale
Servizi online
AulaWeb
Biblioteche
Webmail
Intranet
Rubrica
Contatti
Allerta meteo
Servizi online
AulaWeb
Biblioteche
Webmail
Intranet
Rubrica
Contatti
Allerta meteo
Select your language
it
en
Nascondi la navigazione
Futuri studenti
Vai alla sezione Futuri studenti
Orientarsi e scegliere
Trova il tuo corso
Iscrizioni
Tasse universitarie
Benefici universitari
Vivere e studiare in UniGe
Disabilità e DSA
Scuola superiore IANUA
Studenti
Vai alla sezione Studenti
Trova il tuo corso
Insegnamenti
Sportelli studente - Segreterie
Tasse universitarie
Benefici universitari
Scadenze
Orientamento durante gli studi
Tutorato
Vivere e studiare in UniGe
Tirocini
Collaborazione a tempo parziale
Disabilità e DSA
Laureati
Vai alla sezione Laureati
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Master universitari
Corsi di perfezionamento
Corsi di formazione
Esami di stato
Formazione insegnanti
Entra nel mondo del lavoro
Tirocini
Internazionale
Vai alla sezione Internazionale
Iscrizioni internazionali e riconoscimento titolo estero
Informazioni per studenti internazionali
Corsi e test di lingua italiana
Studenti in arrivo
Studenti in partenza
Relazioni internazionali
Contattaci
Ateneo
Vai alla sezione Ateneo
Organizzazione
Sedi e strutture
Governance e strategie
Comunicazione
Innovazione didattica
Lavora con noi
UniGe per l'inclusione
Assicurazione qualità
UniGe sostenibile
Comunità UniGe
Sostieni UniGe
Genova University Press
UniGe Store
Identità visiva
Ricerca
Vai alla sezione Ricerca
Dottorati di ricerca
Borse di ricerca
Assegni di ricerca
Conferimento del titolo di Visiting Researcher
Brevetti
Pubblicazioni
Lavora con noi
Centro del mare
Centro sicurezza, rischio e vulnerabilità
Tutti i centri UniGe
Strutture per la ricerca
Progetti finanziati
Progetti PNRR
Spin-off
Università e imprese
Sportello APRE Liguria
Research Professional
Bandi e scadenze
Comitato etico UniGe
Gestione dati della ricerca - IRIS
Qualità della ricerca
Dipartimenti di Eccellenza
Regolamenti
Open Science
Genova University Press
Laboratori di ricerca su commissione
Ricerca di ateneo e nazionale
Ricerca europea
Ricerca internazionale
Imprese e territorio
Vai alla sezione Imprese e territorio
Career service per le aziende
Formazione continua
Collaborazione con le imprese
Trasferimento tecnologico
Innovazione e Start-up
Spin-off
Magazine di Ateneo
UniGe senior
Servizio civile
Polo universitario penitenziario
Tempo libero
Cerca
Briciole di pane
UniGe.it
Modulo Per La Richiesta Di Adattamenti
Modulo per la richiesta di adattamenti
Dati anagrafici studente
Nome
Cognome
Matricola dello studente
Email
Telefono
Disabilità/Invalidità/Disturbo Specifico dell'Apprendimento
Indica la tipologia di certificazione diagnostica che hai inserito nell'area dedicata della pagina servizionline.unige.it
Indica la tipologia di certificazione diagnostica che hai inserito nell'area dedicata della pagina servizionline.unige.it
- Scegliere -
Disabilità - Legge n.104/1992
Invalidità
Disturbo Specifico dell'Apprendimento - Legge n.170/2010
Altro…
Enter other…
Dati per finalizzare la richiesta di adattamenti
Seleziona la tua Scuola/Area di appartenenza e il relativo docente Referente
- Scegliere -
Scuola di scienze matematiche, fisiche e naturali, DISTAV, Prof.ssa Sara Ferrando
Scuola di scienze matematiche, fisiche e naturali, DCCI DIBRIS DIFI DIMA, Prof. Sergio Di Domizio
Scuola di scienze mediche e farmaceutiche, FARMACIA, Prof. Luca Raiteri
Scuola di scienze mediche e farmaceutiche, MEDICINA E CHIRURGIA, Prof. Nicola Girtler
Scuola di scienze mediche e farmaceutiche, INFERMIERISTICA, Prof. Fabio Giuseppe Ghiotto
Scuola di scienze sociali, ECONOMIA, Prof.ssa Serena Scotto
Scuola di scienze sociali, GIURISPRUDENZA, Prof.ssa Isabel Fanlo Cortes
Scuola di scienze sociali, SCIENZE DELLA FORMAZIONE, Prof.ssa Laura Traverso
Scuola di scienze sociali, SCIENZE POLITICHE, Prof. Aristide Canepa
Scuola di scienze umanistiche, LETTERE E FILOSOFIA, Prof.ssa Elisabetta Colagrossi
Scuola di scienze umanistiche, LINGUE E CULTURE MODERNE, Prof.ssa Sara Dickinson
Scuola Politecnica, ARCHITETTURA, Prof. Andrea Giachetta
Scuola Politecnica, INGEGNERIA, Prof. Federico Scarpa
Scuola Politecnica, INGEGNERIA, Prof.ssa Silvana Dellepiane
Corso di Laurea
Inserire il nominativo completo del corso di studio di cui fai parte (ad esempio: Laurea triennale in SCIENZE DELL'ARCHITETTURA). Se hai dei dubbi puoi consultare la pagina corsi.unige.it in cui viene indicata l'offerta formativa di Ateneo.
Insegnamento
Inserire il nominativo completo dell'insegnamento per cui intendi sostenere l'esame (ad esempio: FONDAMENTI DI STORIA DELL'ARCHITETTURA). Se hai dei dubbi puoi consultare la pagina "Insegnamenti 2024/2025" in cui sono riepilogati tutti gli insegnamenti dell' Ateneo.
Docente titolare dell'insegnamento
Indica il nominativo del docente con cui sosterrai l'esame. Ricordiamo che il nominativo o più nominativi sono consultabili nella scheda insegnamento.
Data dell'esame
Indica la data in cui sosterrai l'esame.
Ricordiamo che la richiesta deve essere tassativamente compilata non oltre 7 giorni prima della data dell'esame.
Tipologia di esame
- Scegliere -
Scritto
Orale
Si tratta di una prova di esame parziale?
- Scegliere -
Sì
No
Per prova di esame parziale si intende, ad esempio, un compitino programmato durante l'anno accademico dal docente.
Chiedo di utilizzare i seguenti strumenti compensativi
Tempo aggiuntivo
Tempo aggiuntivo durante le prove orali per organizzare la risposta
Calcolatrice (non sono ammesse calcolatrici modelli programmabili e grafiche)
Mappe concettuali
Tabelle e/o Formulari
Sostenere l'esame in forma scritta
Sostenere l'esame in forma orale
Scegliere una o più preferenze.
Inserisci gli allegati
Messaggio per addetti ai lavori UniGe (Se possibile, è necessario installare il componente aggiuntivo FILE)
Data di compilazione della richiesta
Ulteriori informazioni/richieste
In questo spazio puoi segnalare in modo dettagliato le tue necessità in vista dell'esame o altre informazioni importanti da comunicare al docente titolare dell'insegnamento e al Referente docente di Scuola.
La tua richiesta verrà inoltrata al docente Referente di Scuola, al docente titolare dell'insegnamento e in copia conoscenza al Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA.
Si invitano le studentesse e gli studenti ad attendere conferma di accettazione della richiesta. Grazie.
Leave this field blank
Cerca
Cerca