Salta al contenuto principale

Negli ultimi anni sono cresciute le opportunità per gli studenti con disabilità e con DSA di avvalersi di strumenti compensativi, sia hardware che software, che consentono agli studenti di acquisire maggiore autonomia nello svolgimento della propria attività di studio.

L'Università di Genova mette a disposizione gratuitamente, previa autenticazione UniGePASS, alcuni software.

 
SensusAccess

SensusAccess

SensusAccess è una piattaforma online per convertire documenti in formato accessibile. Scopri il funzionamento e utilizza il servizio online!

Easy Reading Font

Font EasyReading

L'Ateneo ha acquistato una licenza triennale a favore di studenti, docenti e personale TABS. Consulta le informazioni per scaricare il font con credenziali UniGePASS.

In seguito segnaliamo alle studentesse e agli studenti alcuni software gratuiti reperibili online:

  • "Microsoft Learn Educator Center" Strumento di lettura immersiva di Microsoft è uno strumento gratuito, integrato in Word, OneNote, Outlook, Office Lens, Microsoft Teams, Valutazione della lettura, Forms, Minecraft Education e nel browser Microsoft Edge, che implementa tecniche comprovate per migliorare la lettura e la scrittura per le persone indipendentemente dalla loro età o capacità.
  • "Helperbird" è uno strumento di accessibilità tutto in uno, progettato per rendere le pagine web, i PDF e i documenti più facili da sfogliare, leggere e scrivere. Lo strumento è personalizzabile in base alle proprie esigenze (Disponibile in lingua inglese).
  • "Soyvisual" progettato per favorire la comunicazione aumentativa e lo sviluppo del linguaggio. Il servizio per la documentazione e l'orientamento sul software didattico e altre risorse digitali per l'apprendimento (Disponibile in lingua spagnola).
  • "OpenDyslexic" è un carattere tipografico progettato per contrastare alcuni sintomi comuni della dislessia (Disponibile in lingua inglese).
  • "Magic School" è una piattaforma didattica digitale che sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per trasformare radicalmente l’esperienza di apprendimento (Disponibile in lingua inglese).

Ultimo aggiornamento 07/05/2025